Sono un’idiota: ho sempre pulito gli occhiali col panno in microfibra | Ho sopportato 30 anni di aloni per niente

Come pulire gli occhiali

Come pulire gli occhiali (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it

Con questo nuovo trucco avrai occhiali sempre puliti senza aloni e no, non devi comprare il panno in microfibra. Ecco come fare.

Gli occhiali da vista sono un accessorio che moltissimi cittadini usano e in molti danno per scontato, c’è addirittura chi li nasconde per paura di essere presi in giro.  In realtà sono stati una delle invenzioni più significative da parte dell’essere umano, poiché in passato chi era affetto da miopia e da tutti gli altri problemi di vista, aveva delle limitazioni nella vita di tutti i giorni molto significative.

Soprattutto chi doveva fare lavori di precisione o intellettuali basati sulla lettura e scrittura era limitato, per questo non stupisce che gli occhiali vennero inventati proprio in un convento intorno al 1300, come leggiamo su storicang.it.

Da quel momento in poi la vita di gran parte dell’umanità fu migliorata e nel corso dei secoli vennero modificati fino ad arrivare ai modelli leggeri e di tendenza che conosciamo oggi. Ci sono attori e vip in generale che pur non avendone bisogno, li usano in book fotografici, per avere un’espressione più da erudito.

A prescindere dalla moda, gli occhiali sono molto utili, ma sono anche abbastanza costosi per questo motivo bisogna saperli trattare. Ecco quindi come fare a pulirli senza usare il panno in microfibra.

L’importanza della prevenzione

Molti sottovalutano la visita oculistica, poiché se ci ricordiamo di fare almeno una volta all’anno gli esami del sangue e un check up completo, chissà come mai agli occhi ci pensiamo soltanto nel momento in cui iniziamo a non vedere nulla o comunque a fatica.

In realtà bisognerebbe farsi visitare dall’oculista prima di arrivare alla patologia conclamata, facendosi consigliare dallo specialista per quanto riguarda la frequenza dei controlli. A parte i casi di disturbi confermati come miopia, astigmatismo e così via, ci sono anche casi in cui basta una semplice lente da riposo da utilizzare quando si legge e si guarda il computer per esempio, per migliorare la situazione.

Come avere occhiali puliti senza panno in microfibra
Come avere occhiali puliti senza panno in microfibra (Fonte: Freepik) – www.risorgimentonocerino.it

Come pulire gli occhiali

Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo, ecco come fare a pulire gli occhiali in maniera rivoluzionaria senza utilizzare il panno in microfibra. Tranquilli non è nulla di costoso e non avrete bisogno di sistemi automatizzati, in realtà è tutto più semplice di quello che potreste pensare.

Come leggiamo da nonsolofesta.it, una dipendente dell’ottico Ocelo avrebbe rivelato un metodo spesso poco conosciuto per pulire le lenti degli occhiali. Secondo lei quindi basterebbe mettere qualche goccia di detersivo sulla punta delle dita, strofinare fino alla comparsa della schiuma e frizionare delicatamente le lenti degli occhiali. Una volta puliti per bene, sciacquate sotto l’acqua del rubinetto e asciugate con un semplice fazzoletto di carta. Pare che questo metodo sia efficace: ovviamente il consiglio è sempre quello di parlare con gli esperti del settore prima di fare qualunque cosa reperita online, anche perché non tutti i materiali potrebbero essere compatibili.