Ultim’ora: Italia invasa dall’INSETTO STALKER | Ti segue fino a quando non ti punge: ospedali invasi

Attenzione all'insetto stalker (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it
Veramente l’Italia è invasa dall’insetto stalker che dopo un suo morso si finisce in ospedale? Facciamo chiarezza.
La situazione attuale è sicuramente diversa da quella di decenni fa, quando per esempio erano giovani i nostri nonni, poiché sono cambiate tante cose. Non soltanto per quanto riguarda la mentalità, la Società o le abitudini, ma anche altro.
Siamo passati da un cambio tecnologico, una scoperta maggiore a livello sanitario ma anche una modifica del nostro clima. Non soltanto un aumento di temperatura, ma anche la globalizzazione ha portato viaggiatori di tutti gli Stati a interfacciarsi spesso.
Tutto questo ha portato anche nuove malattie, nuovi insetti e un cambio anche a livello climatico con fenomeni tipici tropicali che spesso vediamo anche nei nostri cieli. Specie viventi che risiedevano nei nostri mari per esempio stanno sparendo per via di nuove specie aliene introdotte come l’arrivo del granchio blu.
Tra queste novità c’è sicuramente l’arrivo dell’insetto stalker che ha iniziato a condizionare la vita dei cittadini anche perché in alcuni casi se vieni morsi finisci in ospedale. Ecco di chi parliamo.
Come proteggersi da questi insetti
Prima di proseguire, volevamo riportare le parole di Giovanni Leoni, Vicepresidente Fnomceo, come riportato nel video pubblicato da livesicilia.it. Tra le varie raccomandazioni riportate, l’unica arma fondamentale per cercare di non subire conseguenze devastanti è sicuramente la prevenzione. Quindi “evitare di avere aree stagnanti come balconi, vasi, giardini e pozze di acqua che possono formarsi…”, poiché attirano molto questi insetti, così come sarebbe molto importante utilizzare gli appositi repellenti e le protezioni alle finestre per non farli entrare in casa.
Inoltre bisognerebbe utilizzare nelle aree più soggette a invasione: abiti lunghi e chiari, scarpe da ginnastica, cappelli e così via. Informarsi anche in merito alle zone dove sono presenti maggiormente questi insetti, poiché se presenti ormai ovunque come abbiamo letto anche nei vari articoli di cronaca di questa estate, ci sono comunque zone dove prolificano di più, in base alle condizioni climatiche presenti più o meno allettanti per loro.
Insetto stalker che sta facendo preoccupare i cittadini
Veramente c’è un insetto stalker che gira nei nostri cieli che con un suo morso ci può far finire in ospedale? Purtroppo sì, ma per il momento anche se sta destando preoccupazione, siamo in una fase che nella maggior parte dei casi può portare a una sintomatologia riconducibile a un’influenza anche se purtroppo nei casi più gravi, soprattutto per anziani e soggetti fragili può portare anche la morte.
Più che un insetto solo è un gruppo, cioè le nuove zanzare che sono arrivate nel nostro paese e che a causa del cambiamento climatico hanno trovato condizioni favorevoli alla vita anche qui da noi. Parliamo delle zanzare responsabili della West Nile Virus, la Chikungunya, Dengue e Zika. Come riportato da Giovanni Leoni, Vicepresidente Fnomceo, nel video pubblicato da livesicilia.it: “la Dengue è l’unica malattia che ha un vaccino riconosciuto, ma è dedicato solo a coloro che fanno viaggi…”, per le altre invece “non esiste un vaccino ma si fanno terapie di tipo sintomatico…”.