Allarme nazionale anacardi: in autunno non mangiarli per nessun motivo al mondo | Rischio veleno letale

Attenzione a come mangiate gli anacardi

Attenzione a come mangiate gli anacardi (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Fate attenzione a come mangiate gli anacardi poiché in autunno se consumati in questa maniera sono tossici. Facciamo chiarezza.

Gli anacardi fanno parte del mix di frutta secca che molti cittadini consumano come snack spezza fame insieme a nocciole, mandorle e così via. Questi “piccoli fagioli dalla forma tipica di un rene”, sono inseriti nei VII gruppi fondamentali degli alimenti, come leggiamo da my-personaltrainer.it.

Questo perché, nonostante siano indicati come frutti a tutti gli effetti, hanno caratteristiche differenti dagli altri, in quanto contengono alte percentuali di grassi, nonché amido e proteine.

Gli anacardi in Europa vengono commercializzati in forma tostata e sono usati principalmente come snack, o elementi aggiuntivi ad altre ricette come dolci, carne, insalate, nelle ricette vegane e così via, arrivando perfino a essere tritati nel pesto, secondo alcune ricette, come si fa con i pinoli.

Eppure se consumati in autunno in questa maniera portano delle conseguenze abbastanza serie, essendo tossici. Ecco perché non dovreste consumarli mai così.

Benefici per chi consuma gli anacardi

Prima di svelarvi come non dovreste consumare gli anacardi, volevamo invece riportarvi i benefici di chi li mangia in modo adeguato. Numerosi studi sostengono che un consumo regolare e moderato di frutta seca (non tutta) soprattutto di anacardi possa contribuire a migliorare alcuni parametri come per esempio abbassare il colesterolo LDL e i trigliceridi, così come la riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione.

A ogni modo prima di consumarli bisognerebbe comunque sempre sentire il parere del proprio medico di base e di un nutrizionista, poiché ci sono opinioni controverse sul consumo regolare di questo frutto a guscio per quanto riguarda il controllo del peso e l’impatto degli anacardi sul controllo glicemico.

Come consumare gli anacardi
Come consumare gli anacardi (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Il pericolo degli anacardi

Come mai se mangi gli anacardi in autunno in questo modo rischi danni alla salute poiché sono tossici? Come riportato da dal profilo TikTok, anas03.0, gli anacardi che noi vediamo in commercio non nascono già così, poiché vengono separati dal frutto in cui nascono e poi tostati secondo un complesso principio di lavorazione industriale che li rende commestibili.

Il frutto viene pestato e da esso viene creato il vino, mentre gli anacardi che gustate nei sacchetti che trovate in commercio, devono essere rigorosamente tostati. Come leggiamo online se dovessimo mangiare gli anacardi a crudo potremmo rischiare irritazioni e ustioni sulla pelle, nonché reazioni allergiche, a causa del cardolo, una sostanza irritante presente sul suo guscio. Il consiglio dunque è quello di consumare anacardi che hanno subito trattamenti termici evitando gli altri.