Addio al “Ponte dei morti”: confermato il taglio delle vacanze per studenti e lavoratori | “Andate a fare il vostro dovere”

Addio al "Ponte dei Morti" - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Studenti e lavoratori italiani dovranno scendere di casa e fare il loro dovere: niente “Ponte dei morti”, addio vacanze.
Quando si va’ a lavoro, ma anche quando si è studenti, per spezzare la quotidianità e le sue fatiche, non si fa altro che pensare al primo giorno di festa utile per riposarsi. Ovviamente, il primo pensiero va alla domenica e, per i più fortunati, anche al sabato. Pensiamo a tutti i dipendenti, sia pubblici che privati, ma anche a studenti e insegnanti.
Sono sempre di più, infatti, le scuole che hanno optato per la settimana corta, impostando, così, ben due giorni di riposo settimanali. Oltre questi giorni, poi, si attendono le festività natalizie, quelle pasquali per avere tantissimi giorni di vacanza per riposarsi o viaggiare.
Ancora, poi, durante l’anno ci sono tantissime festività che sui calendari sono segnate di rosso. Ciò vuol dire che si tratta di giorni festivi, durante i quali non ci si reca né al lavoro né a scuola. Ovviamente, ciò vale per quanto ne hanno la possibilità: tra questi, infatti, non annoveriamo chi lavora nei negozi o nei supermercati.
Purtroppo, però, quest’anno è arrivata una brutta, anzi, bruttissima notizia per tutti. O meglio, la brutta notizia è solo per quanti fruiscono di festività e Ponti. Ebbene sì, perché quest’anno bisogna dire addio al “Ponte dei morti“. Non ci saranno giorni di vacanza per dipendenti e studenti: bisognerà solo fare il proprio dovere.
“Ponte dei morti”: tagliate le vacanze
Oltre il sabato e la domenica, tralasciando le ferie estive, quelle natalizie e quelle pasquali, i lavoratori e gli studenti, come già accennato in precedenza, non fanno altro che attendere le altre festività durante l’anno per ottenere un po’ di riposo, godendo di ponti anche abbastanza lunghi.
Questa è una prassi consolidata negli anni e che è esistita fino a pochissimi giorni fa. Stavolta, però, è cambiato tutto e il “Ponte dei morti” non darà più la possibilità di restare a casa per più giorni. Insomma, bisogna lavorare e andare a scuola non pensando al riposo. Scopriamone i motivi.
Addio ponte a novembre
È stato confermato da poco che il prossimo ponte, ovvero quello che tutti identificano con i morti, perché ricorre proprio durante la Commemorazione dei Defunti, non ci sarà. Ebbene sì, avete capito benissimo. Bisognerà dire addio ai tanti giorni a casa o in vacanza perché bisogna fare il proprio dovere.
Bisognerà studiare e lavorare. Sarà festa solo il giorno 1 novembre, il giorno in cui si celebra la Solennità di Tutti i Santi. Ebbene sì, perché rispetto agli altri anni in cui i giorni di vacanza erano 3, ma anche di più, quest’anno il primo di novembre cade si sabato e, consequenzialmente, il 2 novembre è domenica, quindi già Festa. Pertanto, con buona pace di tutti, ci sarà un solo giorno di festa.