Meteo, in arrivo il vento più psicopatico di sempre | Dopo Milano, gelo e nubifragi anche nell’altra grande città

Gelo e nubifragi - risorgimentonocerino - risorgimentonocerino.it

Gelo e nubifragi - risorgimentonocerino - risorgimentonocerino.it

Ci sarà un brusco cambiamento climatico che a breve rivoluzionerà tutto.

Sappiamo bene quanto in questo autunno pazzo vi siano dei cambiamenti unici per quanto riguarda il clima, specialmente ad inizio dell’autunno quando le temperature non sono ancora stabili ma si passa da 20 a 9 gradi.

Recentemente il nord Italia ha visto la presenza della grandine e di temporali che hanno fatto un po’ di disastri, ma ora è tempo di un nuovo vento totalmente pazzo e senza senso.

Il mese di settembre si concluderà con una veste pienamente autunnale sull’Italia e così inizierà anche ottobre, sempre sotto l’insegna dell’inverno ormai alle porte.

L’anticiclone scandinavo continuerà a pilotare correnti di aria piuttosto fresca, addirittura fredda considerato il periodo, dalle pianure russe verso il cuore dell’Europa che coinvolgeranno anche l’Italia, quasi come se fossero i venti di guerra che soffiano su di noi.

Vento psicopatico

I modelli meteorologici faticano ancora ad individuare l’esatta localizzazione dei fenomeni di instabilità ma è piuttosto probabile che assisteremo ad un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo a cavallo tra il 30 settembre e il 1 di ottobre. Parliamo di un guasto che potrebbe preludere ad una ulteriore fase di tempo perturbato subito dopo ma vediamo immediatamente che cosa ci dicono i modelli probabilistici a breve termine.

Andiamo direttamente al Nocciolo della questione, il periodo compreso tra il 30 settembre e il 2 ottobre. Gli scenari previsti sono 4, specialmente per le città di Roma e Napoli, dove il clima sta per cambiare radicalmente.

Nubifragi - meteo - risorgimentonocerino.it
Nubifragi – meteo – risorgimentonocerino.it

Gelo e nubifragi

I primi due cluster sono molto simili e assieme costituiscono una probabilità di accadimento del 60% circa. Questi mostrano una nuova circolazione depressionaria in sviluppo sull’Italia con conseguente maltempo e temperature sotto media già dalla fine della giornata di martedì e poi a seguire fino a giovedì, con conseguente necessità di prendere i giubbotti sia a Roma quanto a Napoli. Altri cluster fanno notare un passaggio più lento verso questa fase perturbata mostrando condizioni depressionarie tra mercoledì e giovedì. La sostanza cambia poco, la probabilità che la prossima settimana si assista ad un nuovo importante peggioramento è al momento molto elevata, per questo prima di uscire meglio avere l’ombrello.

Nei cluster successivi c’è una ulteriore coesione. Tutti gli scenari propendono per una fase di maltempo sull’Italia, anche piuttosto marcata con piogge, temporali, probabilmente date le basse temperature anche la neve sulle alpi a quote inusuali e temperature sotto media. Il tutto si propagherà anche al centro e al sud e conseguentemente a Roma e Napoli. Questa è al momento la visione modellistica con la maggiore probabilità di accadimento.