Non chiamo l’idraulico da 35 anni: spruzzo ogni sabato un po’ di aceto qui | Costo totale: 1,40€ ogni anno

Come risolvere il problema dei tubi incrostati

Come risolvere il problema dei tubi incrostati (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Veramente non serve chiamare l’idraulico per risolvere il problema del tubo incrostato? Basta un po’ di aceto e avrete risolto il problema in maniera economica.

Il calcare per chi non lo sapesse è un deposito minerale formato da carbonato di calcio e magnesio che si forma in presenza di acqua dura, cioè ricca di sali minerali.

Questa, quando scorre lungo le superfici, oppure evapora o ancora viene scaldata, lasciando il residuo. Queste incrostazioni non sono un fastidio soltanto a livello estetico, ma anche a livello pratico, visto che la presenza del calcare per esempio, negli elettrodomestici, potrebbe ridurre il reflusso di acqua, così come far lievitare i consumi energetici per il malfunzionamento.

A livello di salute, generalmente il calcare non è pericoloso se l’acqua è potabile naturalmente e se rispetta i limiti, il problema risiede della prolificazione di batteri in merito alle tubature umide o comunque che non permettono una pulizia adeguata.

Per debellarlo pare non servire l’intervento dell’idraulico, vi basterà utilizzare un po’ di aceto qui e avrete finito. Calcolando che il costo di un intervento è sicuramente superiore ai 2 euro, cosa dovrete fare?

Cosa si può fare con l’aceto

Prima di svelarvi come fare con l’aceto per risolvere il problema del tubo incrostato, sappiate che questo liquido potrà essere usato anche per altri problemi diversi dal condire per esempio l’insalata. Parliamo di suo impiego per neutralizzare gli odori forti che si presentano in cucina o bagno, oppure per rimuovere l’inchiostro, oppure per ammorbidire i residui di grasso che si formano nelle teglie, nelle padelle oppure nelle pentole.

Pare che il suo utilizzo possa rimuovere anche i residui della gomma da masticare che potrebbero restare sui vestiti e ancora per pulire le macchie di muffa che si formano sul muro o nel soffitto, come possiamo leggere da nonsolofesta.it.

Come utilizzare l'aceto nei tubi
Come utilizzare l’aceto nei tubi (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Come risolvere il problema dei tubi incrostati

Oltre a quanto riportato nel paragrafo precedente, grazie all’aceto, secondo quanto riportato da nonsolofesta.it, potrete risolvere anche il problema dei tubi incrostati, senza chiamare l’idraulico. Come possiamo leggere la procedura di utilizzo è molto semplice visto che vi basterà versare in una tazza l’aceto, il quale andrà poi versato nello scarico.

Fate questo lavoro di notte, in modo da lasciare agire l’ingrediente tutta la notte, senza far scorrere l’acqua ovviamente. L’indomani invece aprite il getto d’acqua e lasciatelo scorrere nelle tubature finché non sentirete più l’odore dell’aceto, così facendo avrete pulito i tubi. Ovviamente in caso di problematiche varie è sempre consigliabile contattare gli esperti del settore.