“Bonifico di 100.000 euro a tutti i correntisti” | La banca degli italiani ha deciso: ci sistemano a vita

“Bonifico di 100.000 euro a tutti i correntisti” | La banca degli italiani ha deciso: ci sistemano a vita

Bonifico (risorgimentonocerino.it)

Il bonifico salva vita è arrivato per tutti quelli che si trovano ad avere un conto qui. Scopri tutto adesso o mai più.

Il bonifico bancario è uno degli strumenti più comuni. Serve a trasferire denaro da un conto a un altro, in Italia o all’estero, e negli anni ha conosciuto un’evoluzione impressionante. Se un tempo era necessario recarsi in filiale, compilare moduli e attendere giorni per vedere l’operazione completata, oggi tutto è a portata di smartphone.

Il bonifico istantaneo, in particolare, ha cambiato le abitudini: in pochi secondi il denaro passa da un conto all’altro, spesso a costo zero, eliminando ogni attesa. Le banche, per restare al passo con le esigenze dei clienti, hanno moltiplicato le soluzioni. Dai tradizionali buoni fruttiferi, fino agli investimenti in titoli e fondi.

Il tutto passando per i più recenti bitcoin e criptovalute, che hanno aperto scenari del tutto nuovi. Ognuno può scegliere lo strumento più adatto, combinando rischio e rendimento in base alle proprie possibilità e aspettative. Questo ventaglio di opzioni ha reso il rapporto con la banca sempre più personalizzato. E spesso paga.

Il conto corrente

Accanto all’evoluzione dei prodotti, si è trasformata anche la struttura stessa dei conti correnti. I conti fisici, con sportello e filiale, restano il riferimento per chi vuole un contatto diretto e personale. Offrono la sicurezza di poter parlare con un consulente, depositare contanti e risolvere eventuali problemi guardando qualcuno negli occhi.

Il loro limite principale è rappresentato dai costi di gestione, spesso più alti rispetto alle soluzioni digitali. I conti online hanno rivoluzionato il settore con costi bassissimi o nulli, operazioni rapide e totale autonomia. Permettono di aprire un conto in pochi minuti, senza documenti cartacei. E spesso offrono promozioni allettantissime.

Soldi (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

100.000 euro per te

Il bonifico da 100.000 euro per ogni correntista non è un regalo, ma la garanzia prevista in caso di fallimento della banca. Il sistema bancario italiano, infatti, aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Si tratta di un meccanismo di protezione finanziato dalle stesse banche, che versano contributi obbligatori per assicurare i depositi dei clienti fino a 100.000 euro. In pratica, se una banca dovesse crollare, i correntisti vedrebbero comunque salvaguardati i loro risparmi entro questa soglia.

Le forme di deposito tutelate sono numerose: conti correnti, libretti di risparmio, conti deposito, assegni circolari e certificati di deposito. Aderiscono banche di grande e media portata, tra cui Allianz Bank Financial Advisors, Aidexa, Cf+, Credifarma, Mediocredito Centrale, Banca di Credito Popolare, Finint, Finnat Euramerica, Banca Generali, Ifis, Mediolanum, Monte dei Paschi di Siena, BNL, Popolare di Puglia e Basilicata e Popolare di Sondrio. Quifinanza.it ha diffuso le informazioni in merito.