Ultim’ora: addio al Vaccino 2025 | Quest’anno non ci spetta neanche una goccia: è finita la pacchia

Addio vaccino - mutages - risorgimentonocerino.it
Il vaccino come lo conosciamo fino ad oggi non sarà mai più lo stesso, per questo dovremo definitivamente dire addio a molte cose.
Si torna indietro, vi è poco da fare, tra poco si dovrà dire addio al vaccino unico e non potremo più farlo.
Ovviamente non si tratta di una versione definitiva e intransigente, quanto dello scoloramento del vaccino stesso.
Quello che non sarà più disponibile sarà solo la versione unica, ma saremo comunque tenuti a farlo per obbligo di legge, ovvero nella maggior parte dei casi.
Pertanto coloro che stavano già saltando a conclusioni affrettate o peggio ancora complottistiche potrà dormire sonni tranquilli.
Addio al vaccino come lo conosciamo
A tal proposito ricordiamo che i vaccini sono consigliati e obbligatori, in alcuni casi, ma che per la maggior parte delle volte sono salvavita e permettono all’utente di non morire in maniera brutta o di star male in maniera pesante, con relative conseguenze. Va detto che i vaccini non fanno male e non sono pericolosi.
Il comitato di esperti per le vaccinazione dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani ha votato per modificare la politica vaccinale negli Usa e iniziare a raccomandare per l’immunizzazione Mmrv, ovvero la morbillo, parotite, rosolia e varicella insieme. Si tratta di più vaccini e non una sola iniezione, come avviene oggi in tanti Paesi, che è in grado di proteggere da tutte e quattro le malattie, esattamente come avviene in Italia.
Finita la pacchia
Secondo il comitato è la scelta corretta perché c’è un rischio più elevato di convulsioni febbrili nei bambini sotto i 4 anni che ricevono il vaccino Mmrv rispetto a chi riceve le dosi separate, ricordiamo anche in ogni caso non sono preoccupanti o pericolose. Il comitato ha analizzato dati che suggeriscono che la separazione delle componenti vaccinali riduce questo rischio elevato. Molti esperti di sanità pubblica americani hanno espresso preoccupazione per le motivazioni alla base della discussione e del voto del Comitato, una scelta per loro non accettata.
Questo Comitato, Advisory Committee on Immunization Practices, è guidato dal segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. Ed è composto da 12 membri, alcuni dei quali recentemente nominati e con posizioni critiche rispetto all’utilizzo estensivo dei vaccini. Secondo la rete ‘Nbc’ il voto è stato 8-3 a favore del cambiamento. La raccomandazione del comitato però non è definitiva, il direttore facente funzioni dei Cdc, Jim O’Neill, avrà l’ultima parola sull’adozione delle modifiche, e non è chiaro quando potrà approvarle. Kennedy Jr. ha nominato O’Neill a fine agosto, dopo aver estromesso Susan Monarez. Insomma, la strada per la chiarezza è ancora lunga.