UFFICIALE: da MD non puoi più fare la spesa | Finisce una tradizione trentennale: clienti nel panico

Addio MD (risorgimentonocerino.it)
L’MD dice addio al consumatore medio e saluta l’Italia. Ecco che cosa sta succedendo al supermercato più amato.
L’MD è un supermercato noto per diverse cose, tra cui la convenienza, il rapporto qualità-prezzo e l’incredibile disponibilità di tutta una serie di prodotti che altrove spesso si fanno pagare cari e amari. Tuttavia, il supermercato ha fatto la storia non solo per questo.
Dapprima bistrattato poiché appartenente a un range basso a livello sociologico, adesso, con i rincari dei prezzi e l’inflazione alle stelle, è diventata una sorta di tappa obbligatoria per il consumatore medio. Non è più tanto miserevole recarsi da MD, rispetto a come veniva percepito un tempo addietro.
Ciononostante, proprio quando tutto sembrava perfetto e in linea con il piano economico e progettuale del market, ecco che le nuove importanti novità hanno messo a dura prova la durevolezza del patto di fiducia tra cliente e istituzione. Che cosa sta succedendo?
Cosa si compra all’MD?
Tra i prodotti più indicati dell’MD non può certamente mancare la frutta. Difatti, insieme a Eurospin, si dice che la frutta di questo supermercato sia tra le più sane e controllate di tutta la penisola italiana. Alle spalle, infatti, ci sono produttori e coltivatori piuttosto influenti.
Ma da MD è bene fare acquisti di ogni tipo. Benché, a livello di varietà, stenti a superare Lidl, che si occupa di offrire anche articoli di abbigliamento sportivo, ad esempio, vale la pena di comprare qui. Non tutti sanno, però, che purtroppo, MD ha preso una posizione netta su una questione. Ecco perché bisogna dirgli addio.
Addio a MD
Ilmessaggero.it ha diffuso la notizia in merito. A quanto pare, dati i recenti sviluppi, non sarà più possibile comprare da MD. O meglio, sarà possibile, ma non risulterà conveniente come invece accade per Conad e altri centri simili di distribuzione. Il motivo è presto detto e ha a che fare con accordi tra il brand e i comuni di riferimento.
Infatti, purtroppo per i fedelissimi del marchio, la Carta dedicata a te non sarà più accettata dal supermercato in questione. Il Ministero dell’Agricoltura ha in effetti fatto trapelare la lista dei nomi di brand che aderiscono all’iniziativa che consente ai clienti un notevole risparmio sulla spesa e purtroppo MD non risulta tra questi. La carta verrà attivata a metà ottobre. Fino ad allora, c’è chi ancora spera in un cambio di rotta a beneficio dell’ampliamento dell’offerta.