Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

Addio Augmentin: vietato in farmacia - www.risorgimentonocerino.it

È notizia dell’ultima ora che l’Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits.

Quando ci si sente male, il primo pensiero di ogni cittadino è quello di curarsi e, molto spesso, lo fa in maniera scorretta. Ebbene sì, perché, parliamoci chiaro, con la fretta che c’è in questo periodo, difficilmente si riesce a richiedere il parere del proprio medico di famiglia. Per non parlare, poi, delle regole imposte da questi ultimi.

Ebbene sì, perché richiedono appuntamenti per poter essere visitati all’interno dei loro studi e, molto spesso, gli orari di ricevimento sono davvero improponibili e, soprattutto, sono molto, ma molto risicati. Ciò vuol dire che molti italiani non hanno la possibilità di conferire con loro e chiedere pareri medici.

Insomma, dopo la pandemia di COVID è cambiato tutto. Prima i medici di famiglia avevano orari più flessibili e consentivano a tutti di poter accedere ai loro studi senza appuntamenti. Ora, invece, si va ad orari che devono essere rispettati altrimenti si salta la visita. Ecco perché, molto spesso, si ricorre all’ausilio delle farmacie.

Si richiede un parere medico al farmacista che, però, può solo consigliare per il meglio. Altre volte, invece, si diventa il medico di se stesso e si acquistano medicinali da banco anche solo per un raffreddore. Ora, però, è arrivato il diktat che riguarda proprio uno di questi medicinali facilmente reperibili in farmacia, almeno fino ad ora.

Stop all’Augmentin: “vietato moralmente” in farmacia

In Italia esistono numerosissimi farmaci da banco che possono essere venduti ed acquistati senza alcuna prescrizione medica. Pensiamo, ad esempio, al paracetamolo o all’ibuprofene tra i tanti. La lista, però, potrebbe essere ancora più lunga, ma sarebbe molto, ma molto noiosa e non andrebbe a centrare quello che è l’argomento su cui vogliamo puntare l’attenzione.

Esiste un farmaco, largamente utilizzato quando si viene beccati da malanni, ma anche quando il dolore ai denti si fa sentire, provocato da una forte infezione. Molti italiani, in questi casi, fanno ricorso all’Augmentin, un antibiotico tra i più famosi sul mercato. Ebbene, da oggi in poi potrebbe esserci un quesito morale che potrebbe farti dubitare dell’acquisto.

Le raccomandazioni dell’UE – Canva – www.risorgimentonocerino.it

L’Augmentin non è una caramella: attenzione massima

Quando si assume un farmaco come l’Augmentin, bisogna tenere conto che non si sta introducendo in bocca e nel proprio corpo una caramella. Essendo un farmaco, infatti, ci sono sia dei benefici che dei rischi, poco importa se può essere acquistato senza ricetta. Pertanto, il divieto di cui vi abbiamo parlato fino ad ora, non lo è in senso stretto.

L’Unione Europea, infatti, ha da poco avviato una campagna di sensibilizzazione proprio sui farmaci da banco che vengono utilizzati, molto spesso, in maniera errata dai cittadini. Basta un piccolo malanno per mandare giù una o più pillole con la speranza che tutto passi in fretta. Ecco, l’UE, con questa campagna vuole porre l’attenzione sui rischi: l’Augmentin non è vietato, si può acquistare in farmacia, ma lo è il suo abuso. Moralmente ed eticamente.