Ultim’ora: abolite per sempre queste bottiglie di plastica | Se te le beccano in mano, ti denunciano

Abolite bottiglie di plastica , ecco perchè è successo

Abolite bottiglie di plastica (Fonte:Redazione) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai si parla di dire addio alle bottiglie di plastica? Facciamo chiarezza in meno.

Il tema scottante delle bottiglie di plastica è uno dei più affrontati di questi ultimi decenni, soprattutto per la loro massiccia presenza nei mari e negli oceani. Questo non è soltanto colpa di chi non è in grado di effettuare la raccolta differenziata in maniera impeccabile, ma anche di chi dovrebbe gestire lo smistamento dei rifiuti in maniera consona.

Girano online video di ogni genere di immondizia che galleggia in acqua, inquinando l’ambiente e rendendo impossibile la vita degli animali. Come pesci che restano incastrati, balene spiaggiate, uccelli con plastica che gli avvolge il becco o le zampe e così via.

Insomma immagini strazianti che dimostrano ancora una volta di come l’animale più pericoloso per la sopravvivenza della nostra amata terra è come sempre: l’essere umano. Diciamo che spesso e volentieri sono proprio i bipedi o come li chiama Mario Tozzi, i Sapiens, a creare maggiore scompiglio, portando violenza, inquinamento e mancanza di rispetto verso gli altri esseri viventi.

A dimostrazione di ciò, sta girando la voce che potrebbero essere state abolite le bottiglie di plastica, ma sarà veramente così? Facciamo chiarezza.

Cosa cambia nel 2025 per le bottiglie di plastica

La distribuzione dell’acqua è cambiata notevolmente da quando i nostri nonni ritiravano porta a porta le bottiglie di vetro da restituire una volta terminata la scorta settimanale. Tra un materiale e l’altro, sono arrivate le famose bottiglie di plastica e da quel momento in poi, se da una parte è giunta un’innovazione, dall’altra si è parlato spesso degli effetti negativi che questo materiale ha nell’ambiente e anche nel nostro organismo, viste le microplastiche presenti perfino nell’aria.

In merito alle novità per il 2025, qualche mese fa da money.it, rivelavano che le bottiglie di plastica subiranno principalmente due trasformazioni: in merito al tappo che resterà legato alla bottiglia e in merito all’aspetto chimico e strutturale. La novità saliente riguarda il PET, cioè il materiale più diffuso per la sua creazione che dovrà contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Per i consumatori alla fine non cambierà quasi nulla, saranno i produttori a doversi aggiornare.

Cosa succede alle bottiglie di plastica
Cosa succede alle bottiglie (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Addio alle bottiglie in questa città

Viste tutte queste grandi novità in merito alle bottiglie di plastica, come mai si parla di un loro possibile addio? Ebbene, è opportuno fare chiarezza in questa vicenda che semplicemente va a riempire un vaso già saturo, che porta i cittadini a essere stanchi.

In pratica, qualche giorno fa a Como, un 27enne bengalese come riportano da ciacomo.it, avrebbe iniziato a scagliare bottiglie contro le finestre di un palazzo. A prescindere da ciò che è emerso e dai molteplici reati che sembrerebbe aver già commesso, alcuni cittadini sui social avrebbero ironizzato sul fatto che da oggi in poi probabilmente dovranno vietare la vendita delle bottiglie di plastica e di vetro per poter vivere in pace. Quel che è certo è che l’utilizzo delle bottiglie in questo modo violento è -ovviamente- un comportamento da punire anche con la denuncia.