Ultim’ora Meteo: in arrivo “Artico”, il vento più freddo di sempre a settembre | Preparate cappotti e fendinebbia

Artico 0 grandi- Canva - risorgimentonocerino.it

Artico 0 grandi- Canva - risorgimentonocerino.it

Il rinforzo dell’anticiclone che sta arrivando cambierà le sorti di uno dei weekend di settembre sull’Europa centrale, oltre che sul comparto nordorientale del Continente.

Un cambiamento radicale che porterà i famosi, e tanto amati da molti, 0 gradi.

Ovviamente per raggiungerli occorrerà fare qualche chilometro e un paio di scalate, ma la situazione in montagna sarà quella.

Anche l’Italia verrà abbracciata dall’anticiclone e le condizioni si manterranno infatti in prevalenza stabili e senza grosse modifiche, tranne in montagna dove arriverà il refrigerio e i famosi 0 gradi termici, una vera manna dal cielo dopo mesi di calura che non permettevano a nessuno di respirare, ma anzi, rendevano l’aria davvero pesante e carica d’umidità.

Il tempo sarà spesso soleggiato e le temperature si manterranno pressoché stabili, con lavori nella norma senza gli eccessi di calore dei mesi precedenti, a parte qualche picco solo nelle Isole, in particolare nelle zone interne della Sardegna.

Sempre più freddo

Nel pomeriggio di sabato, tuttavia, qualche annuvolamento potrà formarsi in prossimità dell’arco alpino e lungo la dorsale appenninica settentrionale, anche se con basso rischio di fenomeni associati, ecco che scatterà il famoso 0 termico in molte montagne delle Alpi e non solo, regalando così un ritorno ai maglioncini.

Domenica alcuni annuvolamenti in più raggiungeranno le Alpi occidentali, lambite da un fronte in avvicinamento all’Atlantico verso l’Europa centro-occidentale, con qualche piovasco in arrivo verso sera. Sul resto d’Italia proseguirà la stabilità favorita dalla presenza dell’anticiclone, con tempo in gran parte soleggiato o al più velato da nubi alte e sottili in arrivo su isole maggiori, Nordovest e regioni tirreniche. Comincia quindi il ritorno al cambio di stagione nel nostro armadio che vedrà l’addio ai tanto amati e adorati vestiti leggeri composti solo da shorts, gonne e t-shirt, per far largo a pantaloni lunghi, maglioni e camicie, o abiti pensanti e calze utili a ripararsi dal freddo.

Preparate i cappotti

Questo perchè lo 0 teorico che sta arrivando non ci lascerà più per un po’ di tempo, almeno fino a marzo in alcune regioni dello Stivale, ma anzi, nei prossimi giorni scenderà dalle montagne per pian piano arrivare in pianura.

Ovviamente non sarà da solo, ma sarà in concomitanza con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno che saranno i veri protagonisti delle nostre giornate nei mesi a venire. Addio quindi alle temperatura tanto amate da grandi e piccini dove bastava un attimo per sentire il tepore del sole e recarsi in spiaggia, ora la situazione tenderà a cambiare drasticamente.