Altro che Plasmon, questi biscotti sono il male assoluto | “Li compri solo se odi a morte i tuoi figli”

Cosa sapere dei biscotti

Cosa sapere dei biscotti (Fonte: Amazon) - www.risorgimentonocerino.it

Ecco quali sono i biscotti che non dovresti comprare per il bene dei tuoi figli, d’altronde non tutti sono affidabili come i Plasmon e altri marchi famosi, come leggiamo online.

Sono molte le persone che ogni giorno fanno colazione con qualche biscotto, grandi e piccini non fa differenza. C’è chi li accompagna a una tazza di latte, chi di tè, chi di caffè e così via, soprattutto per la loro praticità e velocità di consumazione.

Molti pensano che grazie a qualche biscottino la colazione è completa, in realtà essendo questo il pasto più importante della giornata, seguendo le linee guida degli specialisti, dovrebbe essere molto più ricca e variegata.

A prescindere che possiate preferire la colazione dolce o salata ci sono alcuni componenti che non dovrebbero mai mancare sul vostro tavolo, come per esempio la frutta. In merito ai biscotti, soprattutto quelli che vengono dati ai bambini c’è una diatriba in corso da decenni.

Ecco perché non dovreste mai comprare questi, d’altronde come sostengono in molti sui social, non tutti sono affidabili come i Plasmon e altri brand famosi. Chiariamo il motivo.

Alternative ai biscotti industriali

In commercio naturalmente ci sono due tipi di alimenti: quelli più controllati e salutari e quelli creati per vendere molti dei quali banditi dai vari nutrizionisti. C’è da dire che nessuno ha mai proibito i biscotti, basta semplicemente sceglierli con consapevolezza. Per esempio com’è possibile leggere da panthersafetyshop.it, consigliano di acquistare biscotti integrali e privi di zuccheri aggiunti se acquistati a livello industriale, se no suggeriscono di prepararli da soli in casa utilizzando farine integrali, dolcificanti naturali, frutta secca e semi, per trasformarli in un alimento più controllato e ricco di energia e nutrienti.

Se invece volete un’alternativa ai biscotti, suggeriscono per esempio di consumare frutta, yogurt, noci e così via. Ovviamente prima di seguire qualunque indicazione fareste meglio a parlare con il vostro medico curante e con gli specialisti del settore alimentare, per fare la scelta migliore per voi.

Quali marche di biscotti evitare
Quali marche di biscotti evitare (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Quali biscotti evitare

Ecco quali sono i biscotti che fareste meglio a non acquistare, soprattutto se dovete darli ai vostri figli. Come riportano da panthersafetyshop.it, la scelta dei biscotti per il nostro fabbisogno naturale è cruciale, visto che diverse marche utilizzano molte sostanze chimiche, conservanti e zuccheri aggiunti. Questo mix, secondo studi scientifici, porterebbe effetti negativi sulla memoria e sulla funzionalità cognitiva, per non parlare di aumento di colesterolo e possibili problemi cardiaci oltre tutto il resto, diabete e così via. Oltre a leggere le etichette, dovreste anche vedere gli effetti che la loro ingestione danno al vostro corpo: se dopo averli mangiati sentite un picco di energia, seguiti da rapidi crolli e sensazione di affaticamento e mancanza di concentrazione, significa che quello che avete mangiato è ricco di zuccheri e grassi saturi.

Sui social molti hanno la propria opinione come possiamo leggere sotto i post pubblicitari di vari articoli, come questo utente su X che ha scritto sotto un prodotto conosciuto: “Li puoi comprare solo se odi a morte i tuoi figli”. In merito ai Plasmon per i bambini, questo prodotto è considerato un’eccellenza della nostra enogastronomia, anche se ovviamente come succede con ogni prodotto, che sia di marca o meno, sui social genera un dibattito. Dopo aver ricevuto alcune critiche in merito ai loro biscotti per bambini e alla presenza di zucchero, dal loro canale Facebook hanno così risposto a un’utente: “In una dieta bilanciata, per ogni età c’è una quantità di zucchero che i bambini possono assumere, (@nome utente). È da lì che partiamo per la creazione dei nostri biscotti. Dai un’occhiata a tutta la gamma sul sito www.plasmonperte.it o scrivici in privato se ti interessa approfondire”. Da qui in poi la scelta è vostra e per sicurezza chiedete consiglio al pediatra o agli specialisti del settore.