A pochissimi minuti da Nocera c’è il Paese più pericoloso del mondo | Vai con 5 dita e torni con la metà

Foto mano aperte - digitale - risorgimentonocerino.it
L’estate è arrivata e la stiamo sentendo tutti, ma se non avete ancora scelto dove andare in vacanza ecco la guida alle locations da evitare.
Il periodo delle vacanze settembrine è vicino, ma potrebbe anche finire molto presto.
Scegliere quando andare in vacanza non è infatti un privilegio per tutti, vi è infatti chi è legato ad agosto e chi può farle prima o dopo.
Neppure i lavoratori autonomi hanno infatti sempre la libertà di scegliere in autonomia quando ritagliarsi le settimane più attese dell’anno, quelle nelle quali far riposare tutto ciò che durante l’anno è sottoposto ad uno stress spesso insopportabile.
Già, perché lo stacco dal lavoro rappresenta un toccasana anche per smartphone e affini, il cui uso può limitarsi allo stretto necessario e personale, che si tratti di contattare i parenti o di mandare foto delle proprie vacanze ad amici e poco altro.
Paesi pericolosi
Per tanti, quasi tutti, quando staccare dipende da variabili non sempre dipendenti dalla propria volontà: dagli accordi con i colleghi alla chiusura estiva dell’azienda, che spesso obbliga tutti a prenotare le proprie ferie unicamente per quei giorni. Dal punto di vista economico la finestra compresa tra il 1 settembre e il 1 ottobre è la più conveniente, perchè è la cosiddetta “bassa stagione”, quella in cui i prezzi sono leggermente inferiori. Non tutti, però, possono permettersi di staccare in quei giorni e in generale c’è anche chi non ha la necessità di badare a spese.
In ogni caso l’aspetto economico non è l’unico da valutare quando si parla di vacanze da organizzare. Le variabili sono tante e cambiano in base a numerosi aspetti. Che si sia da soli o in compagnia occorre pensare alla sicurezza. Va bene che quei 10-15 giorni di relax totale abbiamo il diritto di goderceli a pieno e in libertà, ma se bisogna trascorrerli all’insegna di un’allerta costante o della paura di poter passare in un attimo dalla spensieratezza alla paura, per di più molto lontano da casa.
Torni a metà
Molte riviste e indici settoriali hanno pubblicato la classifica dei 15 luoghi più sicuri e di quelli meno sicuri in cui recarsi. La graduatoria è uscita inserendo ben 35 variabili, dal tasso di criminalità al rischio di catastrofi naturali fino alla valutazione delle infrastrutture sanitarie. Il paese più sicuro al mondo, con un punteggio di 18,23 punti su 100, è l’Islanda, nota del resto per avere i più bassi tassi di criminalità.
Male l’Italia, solo 33esima, ma c’è a chi è andata molto peggio. Sono ben tre i paesi latinoamericani presenti nella top 15 dei paesi meno sicuri: Colombia, 2° davanti al Messico, e il Venezuela (11°). A guidare la classifica è tuttavia una location ad una quindicina di ore di volo dal Bel Paese e da Nocera, parliamo delle Filippine, con un indice di addirittura 82,32 su 100. Male anche diversi altri paesi asiatici, dall’India (4°) allo Yemen, 6° davanti a Indonesia e Somalia.