UFFICIALE: anticipato il cambio dell’ora legale | “Andremo a dormire come le galline”: una vera tristezza

UFFICIALE: anticipato il cambio dell’ora legale | “Andremo a dormire come le galline”: una vera tristezza

Anticipato il cambio dell'ora legale - Pixabay - www.risorgimentonocerino.it

Adesso è ufficiale: hanno deciso di anticipare il cambio dell’ora legale. Da quest’anno andremo a dormire più presto, insieme alle galline.

L’estate sta volgendo al termine e con essa anche le giornate si stanno accorciando donando un numero inferiore di ore luce. Sono proprio queste ultime a far sì che piaccia tantissimo questa stagione nonostante il caldo atroce degli ultimi anni. Grazie a un periodo maggiore di luce, infatti, si ha la possibilità di restare più tempo all’aria aperta.

Sembra quasi si abbia più tempo per fare tutto, dalle passeggiate alle gite, passando per la permanenza in spiaggia. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, come spesso accade ogni anno, man mano che passa il tempo, le giornate vanno accorciandosi. Mentre a luglio il buio fa capolino intorno alle 21 ed anche oltre, ad agosto la penombra arriva già alle 20.

Per non parlare di settembre, l’ultimo mese estivo, quello delle vacanze in ritardo, preferite soprattutto da chi non ama la caciara. In questo caso, infatti, fa buio già subito dopo le 19. Purtroppo, però, quest’anno c’é una brutta, anzi, bruttissima notizia per tutti. L’ora legale, quella che permette tutto ciò che abbiamo detto fino ad ora, scomparirà prima quest’anno.

Ebbene sì, avete capito benissimo, hanno appena preso questa decisione e non si tornerà più indietro. Certo, è difficile capirne le giustificazioni, ma, purtroppo, bisogna accettare quanto stabilito ed attendere il ritorno dell’ora legale il prossimo mese di marzo. Scopriamo insieme le motivazioni che hanno portato a questa deliberazione.

L’ora legale verrà accantonata prima: tutti a dormire con le galline

Come ogni anno, l’ora legale e quella solare si alternano. Quest’ultima è prerogativa dei mesi autunnali ed invernali, mentre l’ora legale arriva col fiorire della primavera e continua per tutta l’estate. Quando arriva l’ora solare, si mettono indietro le lancette di un’ora, mentre quando arriva quella legale, le lancette si spostano un’ora in avanti.

Come già specificato, quest’ultimo cambio dona un numero maggiore di ore di sole e, quindi, di conseguenza, le giornate sono maggiormente luminose. Di solito i cambi avvengono l’ultima domenica di ottobre e l’ultima domenica del mese di marzo. Quest’anno, invece, ci sarà una mega novità che, di sicuro, non piacerà a nessuno.

Andremo a dormire con le galline – Canva – www.risorgimentonocerino.it

Addio ora legale: si passa in anticipo a quella solare

Quest’anno è stata presa una decisione che ha già fatto storcere il naso a tantissimi cittadini che ne sono venuti a conoscenza nelle scorse ore. Purtroppo, come abbiamo già avuto modo di accennare in precedenza, bisognerà dire addio all’ora legale con anticipo. Con buona pace di chi ama la luce, farà buio molto prima e non resta altro da fare che andare a letto.

Attenzione, però, perché non si tratta di una decisione presa arbitrariamente, senza alcuna motivazione. Ebbene sì, avete capito benissimo. Si tratta di un provvedimento dettato dal calendario 2025. Purtroppo, infatti, quest’anno, rispetto allo scorso anno, l’ultima domenica di ottobre capita il 26 anziché il 27. Pertanto, l’ora solare andrà a sostituire quella legale con 24 ore di anticipo.