Ultim’ora Ministero della Salute: “Non mangiate questo pesce o vi avvelenate” | È il più consumato in Campania

Allerta del Ministero per il pesce più consumato in Campania - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Siamo praticamente allo sbando, il Ministero della Salute ha lanciato un’allerta alimentare per questo pesce super consumato in Campania.
Nell’ultimo periodo il Ministero della Salute, grazie agli esperti che si occupano proprio del controllo di tutti gli alimenti, ha diramato numerosissime allerte alimentari che hanno consentito di salvaguardare la salute dei cittadini italiani e, in alcuni casi, anche la loro vita. Si tratta di un lavoro immane che tiene impegnati tutti 24 ore al giorno tutti i mesi dell’anno.
Abbiamo parlato di numerosissime allerte alimentari con conseguenti richiami dal mercato solo nelle ultime settimane, ma se si va a ritroso nel tempo, il numero di queste ultime, in special modo dall’inizio di quest’anno, sale a dismisura. Si va dai prodotti per la colazione, come biscotti, latte e fette biscottate ad altri alimenti di uso comune.
Proprio all’inizio di questa stagione estiva sono stati richiamati, ad esempio, diversi lotti di salumi, in particolar modo di salami stagionati ed affumicati. I rischi per la salute dei cittadini sono sempre elevati e, per questo motivo, bisogna sempre informarsi. Proprio la mancanza di informazione può fare danni anche molto, ma molto seri.
È questo il caso dell’ultimo richiamo appena effettuato dal Ministero della Salute italiano che si è detto seriamente preoccupato a causa dei problemi riscontrati su questa specie ittica che risulta essere, tra le altre cose, quella maggiormente apprezzata e consumata in tutta la Regione Campania: il problema è davvero molto serio.
Questo pesce è super velenoso
Il pesce è uno degli alimenti maggiormente consumati durante la stagione estiva grazie alle sue proprietà e, soprattutto, grazie al fatto che non risulta essere un alimento che va ad appesantire il corpo e lo spirito durante le giornate caldissime, afose. In Campania, però, è totalmente diverso. Si tratta di una Regione che ha km di costa e sono molti i lavoratori impegnati in questo settore.
Pertanto, c’é pesce fresco tutto l’anno e, quindi, i cittadini hanno la possibilità di mangiarlo ogni volta che vogliono. Purtroppo, però, il Ministero ha appena diramato un’allerta che vieta il consumo di un pesce ben preciso che rientra tra quelli più apprezzati in regione, molto probabilmente, è quello più mangiato in assoluto.
Bandisci le acciughe dalla tavola: ti avveleni all’istante
Di pesci il mare ne ha da offrire davvero tantissimi, tuttavia, ce ne sono alcuni che sono maggiormente apprezzati e consumati rispetto agli altri. È questo il caso proprio del protagonista della triste vicenda che risulta essere letteralmente velenoso. Parliamo delle acciughe. Ebbene sì, avete capito benissimo, per la precisione dei filetti di acciughe. L’allerta riguarda ben tre prodotti del genere.
Tutti sono prodotti in vasi di vetro da 720 grammi conservati in olio di semi. I marchi incriminati sono “Il Cannone”, lotto 24058AC con scadenza il 27 giugno 2026; “Gold Fish” con lotto 24058AC e scadenza il 27 agosto 2026 e “U’ Piscaturi”, lotto 24058AC e scadenza il 27 agosto 2026. Tutti questi prodotti sono usciti dagli stabilimenti dell’azienda F.lli Orlando S.r.l. con sede a Balestrate nella Città Metropolitana di Palermo.