Ecco perchè Conad li ha fatti sparire dai suoi scaffali: “hanno trovato dentro la muffa” | Allertato il Ministero

Ecco perchè Conad li ha fatti sparire dai suoi scaffali: “hanno trovato dentro la muffa” | Allertato il Ministero

CONAD fa sparire questi prodotti con muffa - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it

Altra allerta alimentare in Italia. Questa volta è Conad a far sparire questi prodotti per la presenza di muffa: Ministero in allerta.

Conad è una delle grandi catene di supermercati italiane a cui i cittadini del nostro paese sono maggiormente affezionate. All’interno di questi esercizi commerciali, infatti, si può trovare di tutto, finanche eccellenze regionali. Uno dei motivi principali del suo successo è, senza ombra di dubbio, il fatto che si mettano in atto eventi promozionali.

All’interno del loro volantini, sia cartacei che online, si trovano diversi prodotti in super sconto e, alle volte, si ha anche la possibilità di acquistare due prodotti al prezzo di uno. Insomma, possiamo dire che sia molto, ma molto conveniente. Ormai, la distribuzione di questi supermercati è omogenea in tutto il nostro paese.

Questa catena, fatta di diverse cooperative, vanta numerosissimi dipendenti. Tuttavia, non sempre è tutto oro ciò che luccica. Ebbene sì, avete capito benissimo. Gli intoppi non mancano. Certo, potreste dire che di questi ultimi se ne trovano dovunque e che sia normale.

Purtroppo, però, sta capitando sempre più spesso che ci siano dei richiami di prodotti e quel che è successo proprio in queste ultimissime ore non può fare certo sorridere. È stata l’azienda stessa a richiamare urgentemente dei prodotti venduti nei supermercati della catena per la presenza di muffa al loro interno.

Richiamo urgente Conad: allertato anche il Ministero

Nelle scorse ore è accaduto il finimondo all’interno dell’ecosistema dei supermercati Conad. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché l’azienda ha ordinato urgentemente il ritiro di alcuni prodotti venduti nei punti vendita di tutta Italia a causa delle presenza di muffa al loro interno.

Contestualmente, ha fatto anche sapere di avere allertato il Ministero per i controlli del caso. Purtroppo, non è la prima volta che capitano inconvenienti del genere. L’azienda, poi, all’interno del suo comunicato, ha voluto scusarsi con la clientela per quanto di spiacevole accaduto, invitandola a riportare indietro i prodotti. Sarà loro cura sostituirli o rimborsare quanto speso. Fatte queste premesse, scopriamo di quali prodotti alimentari si tratta.

Conad mette al bando le crostatine all’albicocca gluten free – WikiCommons – www.risorgimentonocerino.it

Muffa nelle crostatine con albicocca: richiami urgenti

I prodotti alimentari protagonisti in negativo della vicenda sono le crostatine all’albicocca. Parliamo di merendine che, di solito, oltre essere mangiate da cittadini adulti, vengono offerte anche ai bambini. Ecco che i livelli di allerta salgono ancora di più. Le confezioni incriminati sono tutte da 200 grammi.

Si parla, all’interno del comunicato appena diramato, delle confezioni di crostatine all’albicocca gluten free a marchio Conad Alimentum. Il lotto a cui prestare attenzione è il N° 12825A, la cui scadenza è il 28 febbraio 2026. Chi ha acquistato questo prodotto è pregato di non mangiarlo ed è invitato a restituirlo immediatamente al punto vendita.