“Non fate colazione con questo”: il Ministero della Salute è in preda al panico | Ti stai avvelenando lo stomaco

Ministero della Salute: allerta colazione - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it
Il Ministero della Salute ha diramato un’allerta alimentare di grado severo per questo prodotto per la colazione: è altamente velenoso.
Continuano senza sosta le allerte alimentari diramate dal Ministero della Salute italiano e, di conseguenza, gli inviti a riportare indietro gli alimenti che presentano delle criticità. Queste ultime, tra l’altro, possono arrecare seri danni alla salute di tutti i cittadini che, una volta acquistati, li mangiano.
Nonostante sempre più allarmi, però, c’è da dire che, finalmente, si può stare abbastanza tranquilli. Attenzione, però, perché non parliamo del fatto che non ci siano pericoli, ma che, ad oggi, ci sono degli incaricati esperti, in grado di stabilire, dopo accurati controlli, se determinati alimenti presentano problematiche più o meno gravi.
Dall’inizio dell’anno ne hanno scovati tantissimi e tutti sono stati vietati. Il modus operandi è sempre lo stesso. Dopo i controlli, nel caso di criticità, viene diramata l’allerta con l’alimento, il lotto, le date di produzione e scadenza, da dover ritirare immantinente dal mercato italiano.
Proprio in queste ultime ore, come abbiamo già avuto modo di accennare in precedenza, è suonato nuovamente il campanello d’allarme al Ministero. Questa volte, come già accaduto nelle settimane precedenti, si tratta di un prodotto che viene consumato, nella stragrande maggioranza dei casi, durante la colazione.
Ministero perentorio: da eliminare questo dalla colazione
Negli scorsi mesi, ma anche nelle settimane appena trascorse, i livelli di allerta per i prodotti consumato a colazioni si sono alzati a dismisura. Come ricorderete, infatti, a fare parlare di sé è stato il latte. Tuttavia, non è finita qui e sotto i riflettori, dopo pochissimo tempo, sono finite anche le fette biscottate.
Insomma, una volta vietati latte e fette biscottate, quello che è balzato agli onori delle cronache adesso, era rimasto l’ultimo baluardo della colazione degli italiani. Purtroppo, come spesso accade, ci ritroviamo di fronte ad un nuovo divieto. Questa volte si parla di caffè super velenoso. Scopriamo insieme di quale si tratta e quali sono le conseguenze una volta ingerito.

Questo caffè è super velenoso
Nell’ambito dei controlli effettuati dagli esperti del Ministero della Salute, questi hanno trovato una forte criticità nel caffè, una delle bevande più utilizzate per la colazione dagli italiani. È stata diramata l’allerta per la presenza enorme di Ocratossina A. Questa tossina, derivante da funghi, ha conseguenze disastrose per lo stomaco, ma non solo.
A risentire della sua presenza, sono anche reni e fegato, il sistema immunitario e quello neurologico. Insomma, le conseguenze di una ingestione possono essere davvero gravi. Il caffè ritirato dal mercato è quello a marchio Gimoka, venduto in confezioni da 250 grammi, con lotto D11A, scadenza 11 aprile 2027 e prodotto nello stabilimento di Andalo Valtellino in provincia di Sondrio.