“Mi hanno fatto 600mila euro di multa” | Va allo stadio a vedere la partita e torna rovinato: forse era meglio la galera

“Mi hanno fatto 600mila euro di multa” | Va allo stadio a vedere la partita e torna rovinato: forse era meglio la galera

600.000€ di multa dopo la partita - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it

Una multa stratosferica dopo essere andato a vedere una partita. Sanzionato per 600.000 euro: a questo punto, meglio la prigione.

Immaginate di voler presenziare ad un evento calcistico che non volete assolutamente perdere. Magari, immaginate di voler assistere ad una artista di cartello, quella, ad esempio, che potrà sancire la vittoria di un campionato che sia di Seria A, piuttosto che delle categorie inferiori.

Ecco, acquistate il biglietto con tanta fatica a causa delle lunghe ed interminabili file, sia quelle fisiche che quelle online. Vi immettete nel traffico della città, nonostante vi siete avviati tempo prima, cercate parcheggio nei pressi dello stadio che può essere un’odissea.

Fate la fila agli ingressi, salite le scale velocemente per trovare il posto assegnato dalla prenotazione e rilassarvi prima dell’inizio della partita. Questa inizia, va bene, siete felici, avete solo voglia di festeggiare ed invece vi ritrovate con una sassata tra capo e collo: una multa stratosferica da pagare.

Ebbene sì, può succedere ed è quello che è capitato ad un povero cittadino italiano. Quest’ultimo ha pensato di sicuro che, forse, sarebbe stato meglio affrontare diversi mesi di prigione che una sanzione del genere. Insomma, non è proprio l’epilogo sperato, ma capiamo insieme quello che accaduto nello specifico.

600.000€ di multa: una catastrofe

La multa da capogiro è stata approvata pochissimo tempo fa, lo scorso mese di luglio, durante la riunione di consiglio dell’AgCom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. È la prima volta in assoluto che accade qualcosa del genere: prima d’ora nessuno mai aveva sperimentato tanta violenza.

Ebbene sì, avete capito benissimo, si tratta di un procedimento che è una verze propria mannaia e suona da avvertimento per altri cittadini, come il protagonista della vicenda, che vorranno tenere il suo stesso comportamento. Si comincia a fare sul serio.

Multa a bagarino dopo 10 anni di truffe – Canva – www.risorgimentonocerino.it

Cittadini multato per svolgimento di attività illecita

L’AgCom, lo scorso 30 luglio ha approvato la sanzione di cui vi abbiamo già dato cenno in precedenza. Si tratta di una multa da 575.000€ comminata per la prima volta ad una persona. Quest’ultima, infatti, ha commesso delle violazioni e non per un solo evento, bensì, per 90 di questi.

In pratica, svolgeva l’attività di bagarino: comprare quantità enormi di biglietti Er eventi sportivi e concerti e li rivendeva a prezzi esorbitanti. L’attività del cittadino durava da più di 10 anni. Ecco spiegata la motivazione per cui è arrivata la multa: da questa attività illegale sono arrivati tantissimi soldi, estorti ai cittadini che avevano il desiderio di assistere agli eventi.