“Avete tempo fino alle 23.59” | Tutti a casa entro quest’ora: ufficiale nuovo coprifuoco di fine estate

Il coprifuoco estivo

Il coprifuoco estivo (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai si parla di coprifuoco di fine estate? Dopo una certa ora tutti a casa è inevitabile.

Il periodo estivo è arrivato e i week end del mese di agosto come succede ogni anno, saranno quelli maggiormente “calienti”, visto che le partenze saranno molteplici. Ci saranno giorni da bollino nero e altri un po’ meno critici.

Ma comunque la coda in autostrada o al gate in aeroporto e con tutti gli altri mezzi di trasporto è una realtà evidente e i turisti non potranno fare altro che mettersi l’anima in pace, anche perché: “siete in vacanza, ricordatevelo”. Se ci si affanna anche in ferie allora veramente c’è qualcosa che non va.

Le tendenze quest’anno di partenza sono varie in quanto si sta parlando molto dei lidi deserti e delle montagne prese d’assalto come le Dolomiti, tant’è che qualcuno aveva pensato anche di mettere un tornello per poter accedere alle mete più gettonate.

Sicuramente però questa notizia del cosiddetto coprifuoco di Ferragosto come l’hanno definito sui social, potrebbe generare molto scompiglio. Facciamo chiarezza in merito.

Il caos delle partenze

La partenza è sempre un mix di eccitazione e ansia, visto che se da una parte non vediamo l’ora di arrivare alla meta prestabilita, dall’altra temiamo sempre che possa succedere qualcosa: un guasto, un ritardo, lo smarrimento dei bagagli e così via.

Essendo molteplici a questo mondo è praticamente scontato che nei periodi clou, saranno parecchi a viaggiare da un luogo all’altro del pianeta. Soprattutto in quelle mete gettonate che lamentano l’overtourism. Per questo motivo sono molti i cittadini che hanno optato per luoghi un po’ meno conosciuti ma dove la tranquillità è assicurata, visto che il flusso di vacanzieri è ridotto. Eppure c’è un dettaglio che potrebbe spegnere l’entusiasmo a molti e purtroppo in questo caso, a prescindere dalla meta scelta potrebbe toccare un po’ tutti.

Caos per le partenze
Caos per le partenze (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Quel coprifuoco che spegne gli animi a Ferragosto

Come mai in rete, qualcuno ha parlato di coprifuoco estivo, lanciando una frecciatina molto pungente alla situazione che purtroppo prevederà le strade deserte a un certo orario? Questo malcontento generale è nato dopo aver appreso che “nei principali aeroporti del Portogallo: a Lisbona, Porto, Faro, Funchal, Porto Santo, con possibili disagi anche alla vicina e gettonatissima in estate, Barcellona, presso l’aeroporto El Prat”, saranno previsti scioperi e agitazioni sindacali come riportano da missionline.it.

Se in Italia quindi non dovrebbero essere presenti particolari problemi, a parte lo sciopero del 9 e 10 agosto di 4 ore sulle autostrade, il problema potrebbe verificarsi all’estero, soprattutto per chi dovrà fare scalo in quegli aeroporti. Se la vostra partenza è imminente, non controllate soltanto se sono previsti ritardi negli orari, ma verificate che non siano presenti anche scioperi locali, in modo da ritardare o anticipare piuttosto la partenza.