IMU, approvati i SALDI DI FINE ESTATE: proprio come i vestiti | Ciao ciao alla tassa più fastidiosa

IMU, approvati i SALDI DI FINE ESTATE: proprio come i vestiti | Ciao ciao alla tassa più fastidiosa

IMU: saldi di fine estate - Canva - www.risorgimentonocerino.it

Il Governo ha indetto i saldi di fine estate per l’IMU proprio come accade nei negozi: finalmente puoi salutare la tassa tanto odiata.

L’IMU, l’Imposta Municipale Unica, è una delle tasse maggiormente odiate dai cittadini italiani. Possiamo equipararla al Bollo Auto, ma anche al Canone Rai. La motivazione è davvero molto, ma molto semplice. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché si tratta di una tassa sul possesso di un bene precedente acquistato.

Per fare qualche esempio, possiamo menzionare i televisori per quanto riguarda il Canone Rai e le automobili per il Bollo Auto. Insomma, allo Stato non interessa se hai pagato facendo un grande sforzo economico la TV, piuttosto che l’auto o la casa. Quello che interessa è che si paghino le tasse su questi beni.

Ovviamente, se non vengono pagate, ci sono delle sanzioni, delle pene a cui si va incontro. Tutto questo, però, a noi interessa ben poco. Ebbene sì, perché è giunta una notizia importantissima che, di sicuro, farà felici tutti i cittadini italiani. Lo Stato italiano, infatti, ha appena approvato una misura rivoluzionaria.

In pratica, ha avviato una campagna di saldi estivi, o meglio, di fine estate. Oggetto di questa che potremmo definire una promozione unica è proprio l’IMU. Finalmente, infatti, si potrà dire addio ad una delle tasse più odiate del nostro paese. Vediamo nel dettaglio cosa succede ora dopo la sua approvazione.

Addio IMU: con i SALDI del Governo non la paghi più

Possono gioire, finalmente, i cittadini italiani in possesso di abitazioni. Ebbene sì, perché, con una mossa a sorpresa, il Governo ha deciso di abbuonare il suo pagamento. Possiamo dire che si tratti di una sorta di regalo di fine estate, di ritorno dalle vacanze rilassanti al mare o in montagna.

Attenzione, però, perché non tutti i cittadini avranno la possibilità di tenersi i soldi in tasca e non pagare questa tassa. Come al solito, infatti, ci sono dei requisiti da dover rispettare. Sono pochi, ma specifici e senza di essi sarà impossibile ottenere questo beneficio più unico che raro.

Sconto del 50% – Canva – www.risorgimentonocerino.it

IMU al 50% per questi cittadini

Prima di scoprire a quali cittadini è indirizzato questo provvedimento statale, bisogna sottolineare che i saldi estivi si attestano al 50%. Pertanto, non sarà abbuonato l’intero importo, ma soltanto la metà. Fatta questa precisazione, è arrivato il momento di svelarvi la categoria beneficiaria: parliamo dei pensionati.

Tuttavia, non tutti possono gioire, ma solo quelli che vivono all’estero ed hanno una casa di proprietà. Quest’ultima, però, non deve essere abitata e, quindi, non deve produrre alcun reddito per il beneficiario. Inoltre, poi, bisogna avere la residenza fiscale in uni dei paesi con cui l’Italia ha firmato accordi di convenzione previdenziale. Questi sono tutti i Paesi UE, la Norvegia, l’Islanda, il Liechtenstein, la Svizzera e il Regno Unito, solo per citarne alcuni.