“E me lo dite solo ora?” | Ecco da dove proviene la frutta Eurospin: c’era un motivo se costava poco

Banco frutta (pexels) risorgimentonocerino.it
La frutta non arriva da dove pensi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul reparto ortofrutta di Eurospin.
Mangiare frutta e verdura ogni giorno è una delle abitudini migliori che possiamo prendere per il nostro benessere. Che siano parte integrante dei pasti principali o uno spuntino leggero a metà giornata, i vegetali sono una fonte inesauribile di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti.
Inoltre, saziano senza appesantire e aiutano a mantenere sotto controllo la linea. In qualunque dieta sana, equilibrata e bilanciata, non possono mai mancare: anche solo una mela o una manciata di carote crude al giorno possono fare la differenza. Un altro punto a favore di frutta e verdura è la loro versatilità.
Si possono consumare crude, cotte, frullate, grigliate, in zuppe o in insalate, dolci o salate. E se sono di stagione, oltre a costare meno, sono anche più buone. Ma bisogna ricordare che non tutte le varietà sono adatte a tutti: alcune persone, specialmente chi soffre di patologie metaboliche, devono fare un po’ più di attenzione.
Anche la frutta fa male
Chi convive con il diabete, ad esempio, sa bene che non tutta la frutta è “innocente”. Alcune varietà, come banane, uva, fichi e mango, contengono un indice glicemico più alto rispetto ad altre. Questo significa che possono far aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue.
Per questo, ai diabetici si consiglia spesso di prediligere frutti come mele, pere, frutti di bosco e agrumi, sempre consumati con moderazione e possibilmente associati a una fonte di fibre o proteine. Anche le verdure amidacee, come le patate, vanno gestite con cautela.

Da dove viene la frutta di Eurospin?
Inran.it ha diffuso le informazioni. Molti si sono sempre chiesti come fosse possibile che la frutta e la verdura dell’Eurospin costassero così poco. Ebbene, il motivo c’è e, a sorpresa, è positivo. I prodotti confezionati delle linee “Amo Essere Biologico” e “Delizie del Sole” sono spesso lodati per freschezza e gusto, e a dispetto del prezzo contenuto, vantano standard elevati.
I prodotti a marchio “Delizie del Sole” sono realizzati da Orogel, nome di punta nel settore ortofrutticolo italiano. Inoltre, la frutta e verdura sfusa Eurospin provengono da colture che non utilizzano pesticidi, diserbanti o erbicidi, e spesso sono a chilometro zero. In pratica, si tratta di prodotti puliti, sostenibili e genuini. Altro che discount: qui si fa la spesa con intelligenza e senza mettere a repentaglio il portafogli.