Addio al prodotto più mangiato dai vegani: non lo puoi più comprare per legge | Finisci allo Spallanzani

Tofu (pexels) risorgimentonocerino.it
La pacchia per i vegani è finita: adesso saranno costretti a trovare un’altra alimentazione per sostentarsi.
Quando si parla di dieta vegana, molti la liquidano ancora come una moda passeggera o una scelta estrema. Eppure, la scienza dice tutt’altro. L’alimentazione vegetale è ricca, completa e può garantire tutti i nutrienti essenziali senza bisogno di derivati animali.
Le proteine? Ci sono eccome, grazie a legumi, cereali integrali, semi oleosi, tofu, tempeh e alle innumerevoli combinazioni tra questi alimenti che, insieme, forniscono tutti gli amminoacidi essenziali. E non è solo una questione di etica o ambiente, ma anche di egoismo, in un certo senso.
Sono sempre di più i medici e i nutrizionisti a suggerire uno stile di vita plant-based per ridurre il rischio di molte malattie croniche. E non solo: per ridurre il proprio impatto ambientale, dal momento che deforestazione e inquinamento sono alla base dell’industria della carne.
I rischi per la salute
Dall’altra parte della barricata, però, c’è ancora una larga fetta di popolazione che ignora i potenziali rischi di un’alimentazione onnivora portata all’eccesso. Troppa carne, non solo rossa, ma anche bianca e lavorata, può contribuire all’insorgenza di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, obesità e persino alcuni tipi di tumore.
Il punto è che in molti non se ne rendono nemmeno conto: colazione con affettati, pranzo con hamburger, cena con pollo e tutto questo giorno dopo giorno. Senza contare il sovraccarico di grassi saturi e colesterolo che un regime iperproteico può comportare. Ma adesso sono i vegani a essere in pericolo.

Addio all’alimento più amato dai vegani
Ilsalvagente.it ha diffuso le informazioni. Uno degli alimenti simbolo dell’alimentazione vegana e salutista, l’avocado, è finito sotto i riflettori per un motivo tutt’altro che salutare. Il Ministero della Salute ha infatti diramato un richiamo urgente per due lotti di polpa di avocado Metro Chef per la possibile presenza di tossina botulinica, una delle più pericolose per la salute umana.
I lotti interessati, distribuiti da SALUD FOOD GROUP EUROPE sono LI4213 con scadenza 31/07/2026 e LI4218 con scadenza 05/08/2026. Il prodotto, in confezioni da 1 kg, è destinato principalmente alla ristorazione collettiva: bar, ristoranti e catering. Si tratta quindi della polpa pronta all’uso, quella utilizzata in particolare per la guacamole, salsa amatissima nella cucina latino-americana ma ormai onnipresente anche in Italia. L’allarme è serio: la tossina botulinica può provocare sintomi gravi come problemi respiratori, paralisi e nei casi più estremi portare al ricovero urgente. Come allo Spallanzani.