“Non mettere i tuoi figli sotto l’ombrellone” | Gli scienziati smontano la credenza popolare: è tutta una farsa

Attenzione a lasciare i bambini sotto l'ombrellone (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it
Se volete proteggerli non dovete far stare i vostri figli sotto l’ombrellone in questo modo a sfatare la credenza popolare ci ha pensato il famoso fisico.
È tempo di vacanze, di gite all’aperto, di pennichelle in spiaggia sotto il sole e di passeggiate in montagna. Non importa dove andate, alla fine l’importante è staccare dalla routine di tutti i giorni e fare qualcosa di diverso.
Quest’anno le vacanze degli italiani saranno differenti, poiché: ci saranno coloro che potranno partire per mete turistiche, chi si recherà nella casa di famiglia, chi invece non potrà partire ma si concederà qualche week end “mordi e fuggi” in spiaggia e così via.
A prescindere da quali possano essere i vostri piani, è molto importante pianificare la vostra vacanza al dettaglio, soprattutto se avete bambini, visto che è importante prenotare per esempio l’albergo, l’ombrellone e i lettini se andate in spiaggia e così via.
Eppure, dopo questa informazione questa estate ci penserete bene, in quanto i vostri figli sotto l’ombrellone in questa maniera, non dovreste più lasciarli dopo le parole dell’esperto di fisica.
Cosa portare sotto l’ombrellone
Che abbiate o meno bambini, che siate sposati o single poco importa, se sono le vacanze al mare quelle che andrete a fare ci sono delle accortezze da rispettare per potersi godere le vacanze al meglio. In primis, la crema solare è il primo acquisto da mettere nella vostra borsa da mare, per proteggervi dai raggi UV e prevenire la formazione di tumori alla pelle, così come è molto importanti idratarsi correttamente durante la tintarella.
Non bere bevande troppo fredde per evitare sbalzi termici, soprattutto se la temperatura che vi circonda è particolarmente intensa, così come sarebbe meglio evitare di stare in spiaggia durante le ore più calde e soprattutto indossare occhiali da sole, cappello e bagnarsi spesso per evitare colpi di sole. Cosa c’entra quindi il discorso dell’ombrellone?

La teoria smentita dell’ombrellone
I cittadini dovrebbero informarsi sempre, in quanto non sempre le credenze che si tramandano di generazione in generazione sono poi in linea con la Scienza. A tal proposito, Vincenzo Schettini dal suo canale TikTok, La fisica che ci piace ha rilasciato una smentita che quest’anno vi porterà a non lasciare i bambini sotto l’ombrellone senza avergli passato prima la crema solare.
Questo perché come rivela l’esperto di fisica, non è assolutamente vero che l’ombrellone ripara dai raggi UV, in quanto ci si abbronza anche se si sta sotto la sua ombra, visto che i raggi arrivano sia in maniera diretta con quelli che si riflettono al suolo che con quelli che in parte riescono comunque a oltrepassare la stoffa dell’ombrellone. Quindi che siate grandi o piccini, al mare la crema solare va applicata sempre e più volte nella giornata, soprattutto se fate spesso il bagno.