“Ok, scelgo questo outfit” | 2300€ di multa dalla Polizia Stradale: non ti puoi più ‘vestire’ così per andare al mare

Mare estivo - istock - risorgimentonocerino.it
Quando è estate non c’è santo che tenga: uno vuole andare in spiaggia a prendere il sole in tutta tranquillità. Ma…
Oggi andare a prendere il sole sembra una delle cose più ambite, ma anche più difficili da fare per molti italiano.
Prima di tutti, vogliamo ricordarlo, i costi della vita sono sempre maggiori, pertanto andare in spiaggia oggi costa caro.
Altri problemi si possono avere se uno prende il sole in montagna, ma è proprio in spiaggia dove i problemi sono sempre in agguato.
Parliamo del fatto che in spiaggia si rischia sempre più multe di quante potresti immaginare, per motivi disparati che non sempre vengono compresi o abbiano un senso.
Multe folli
Nessuno vuole farsi rovinare le vacanze dalle multe in spiaggia, un rischio molto più frequente di quanto si immagina. Le condotte sanzionabili degli italiani al mare sono davvero numerose, alcune delle quali ormai entrate nell’abitudine comune e del tutto sottovalutate e che spesso, quando accadono all’estero, ci fanno distinguere dalla massa.
In linea generale, dovrebbe essere sufficiente farsi guidare dal buon senso, dall’educazione e dal rispetto della legge, ma non sempre le cose vanno per il verso giusto. Nell’uso dello spazio pubblico bisogna sempre tenere conto del pari diritto di godimento degli altri cittadini e impegnarsi a non rovinare la loro esperienza né il territorio.

Vestire per andare al mare
Ci sono però comportamenti specifici vietati dalla legge e altri spesso proibiti dai regolamenti locali per tutelare l’habitat e l’ordine pubblico. Quello di abbinare la moda al bagno è una cosa che a noi italiani piace, nessuno vuole farsi vedere strano o con deformazioni, specialmente d’estate e dopo aver passato l’inverno a sgobbare in palestra, per questo il costume è sempre importante. Proprio in questi casi, o meglio, in particolari casi, potrebbe scattare una sanzione salata per le tasche di molti italiani che sono in spiaggia.
Stiamo parlando delle multe per coloro che non scelgono un vero e proprio outfit, scelgono il nulla. Parliamo delle multe per nudo integrale in spiaggia, non sono del topless, ma quello che viene sanzionato quando non si tratta di un’area tipicamente aperta a questa abitudine, anche in caso di doccia dopo la spiaggia. In quest’ultimo caso, valgono comunque le disposizioni sull’inquinamento, oltre a numerose ordinanze specifiche che vietano l’uso di prodotti chimici. Per questo troviamo multe molto esose, anche da oltre 2000 euro, che rappresentano al tempo stesso anche un rispetto del decoro pubblico. Per queste persone che vogliono andare al mare nude. Crudi esistono delle zone e delle spiagge apposite che consentono, in tutta libertà, di non incappare in multe.