Colpaccio per i giovani italiani: 1000€ IMMEDIATI se hai meno di 35 anni | Altro che Bonus Cultura

Giovani che esultano - risorgimento- risorgimentonocerino.it

Giovani che esultano - risorgimento- risorgimentonocerino.it

In questo paese non dovremo fare altro che comprare casa e andarci ad abitare, in questo modo diremo addio alle tasse specialmente per i soldi che uno avrà in tasca.

Dal 1 gennaio è entrata in vigore in Portogallo una tassazione agevolata per i redditi da lavoro degli under 35: niente tasse per 10 anni sia per i cittadini portoghesi che per chi si trasferisce, l’unico requisito è il non aver compiuto i 35 anni di età.

Il Portogallo è sempre stato un Paese in grado di attrarre gli stranieri, inoltre si trova nell’UE e nell’Euro.

Ha previsto per anni misure pensate appositamente per agevolare pensionati interessati a trasferirsi per aumentare il potere di acquisto. L’esenzione dalla tassazione sulle pensioni estere, però, ha visto lo stop nel 2024.

Per questo si è fatto attendere un anno per proporre la nuova “Irs Jovem”, un pacchetto di misure fiscali destinato agli under 35 lavoratori.

Colpaccio per i giovani

Fino al 2024 le agevolazioni spettavano solo in presenza di requisiti molto rigidi, dal 1 gennaio di quest’anno, le agevolazioni fiscali sono riconosciute a un perimetro di under 35 piuttosto ampio con l’obiettivo di raccogliere i giovani che trasferiscono la propria residenza scegliendo il Portogallo. Per i giovani under 35 vi sarà un periodo tax free a patto che abbiano un reddito entro i 28.000 euro. Poi è previsto un periodo in cui si applica una tassazione ridotta.

Il Portogallo per prevenire la fuga dei cervelli e per intercettare i giovani in uscita da altri Paesi, ha pensato a un regime fiscale molto conveniente. Quello che questo perse garantirà è un’esenzione dal pagamento delle tasse il primo anno dopo il trasferimento, un’esenzione dal pagamento delle tasse per il 75% dal secondo al quarto anno dopo il trasferimento che poi diventerà del 50% dal quinto al settimo anno dopo il trasferimento ed infine del 25% dall’ottavo al decimo anno.

giovani-felici-valigie-freepik- risorgimentonocerino.it
giovani-felici-valigie-freepik- risorgimentonocerino.it

Altro che bonus

L’obiettivo di questa misura è quello di incentivare i giovani a risiedere nel Paese grazie a un regime fiscale vantaggioso. Il Portogallo vuole attrarre nomadi digitali e professionisti che lavorano da remoto. Lo scopo di chi cambia la propria residenza è, nella maggior parte dei casi, quello di trovare un regime fiscale favorevole che gli permetta di pagare meno tasse.

In Italia, è risaputo, la pressione fiscale è molto alta e la maggior parte dei lavoratori lamenta proprio il fatto che una larga fetta delle retribuzioni è destinata all’imposizione fiscale. Le regole sulla residenza fiscale mutano da Paese a Paese, ma va ricordato che in Italia la tassazione è dovuta solo nel caso si abbia la presenza fisica sul territorio nazionale per almeno 183 giorni l’anno.