L’Italia dice addio ai pomodori: fatti fuori come i datteri | Non si potranno più mangiare a tavola

Addio ai pomodori

Addio ai pomodori (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai l’Italia potrebbe dire addio ai pomodori, eccellenza gastronomica, non potendoli più portare a tavola? Facciamo chiarezza.

La cucina italiana è famosa per avere parecchie eccellenze che sono famose in tutto il mondo, non soltanto i pomodori di cui vi parleremo oggi, ma anche l’olio, il vino e così via. Questo perché il nostro Paese si basa molto sull’agricoltura e non soltanto sull’industria, per far girare l’economia interna.

Il cambiamento climatico dell’ultimo periodo però sta portando notevoli cambiamenti: caldo torrido e piogge torrenziali stanno mettendo in ginocchio un settore che è sempre stato “sul filo del rasoio”, in quanto il meteo non si può controllare.

Le previsioni non sono delle più rosee, ma si sa, come si dice: “la speranza è l’ultima a morire”. Anche perché tra cambi climatici, rincari, dazi e prodotti che raggiungono dei prezzi molto alti per la loro rarità, non sembra facile riuscire ad andare avanti.

Per questo non stupisce il fatto che si parla di un possibile addio ai pomodori, una delle eccellenze del nostro Paese. Ecco perché potreste non vederlo più a tavola.

Le incognite per il futuro

Il pomodoro italiano è uno dei simboli gastronomici italiani per eccellenza, anche perché alcune delle ricette più famose e più buone della nostra tradizione, sono così saporite proprio grazie “a lui”. Eppure se non cambierà qualcosa nel futuro e speriamo abbastanza prossimo, il pomodoro italiano potrebbe sparire. Sono due i problemi di fondo: il cambiamento climatico e i rincari, i quali rendono tutto più difficoltoso.

Anche se, secondo le previsioni di Coldiretti, i quali si sono basati sulle stime del Wptc, pare che nel nostro Paese sia previsto un incremento del 5% rispetto all’anno scorso, come riportano da quifinanza.it, una timida ripresa che però appare instabile, visto che tutto dipenderà dall’andamento climatico dei prossimi mesi. Nonostante questi dati, perché si parla di addio al pomodoro italiano?

Caos per i pomodori
Caos per i pomodori (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Addio ai pomodori a tavola

Le previsioni per il futuro non sono delle più ottimistiche per quanto riguarda l’agricoltura italiana, ma veramente dovremo dire addio ai pomodori dalle nostra tavole? Ebbene, come letto da quifinanza.it, se l’andamento dovesse essere il medesimo, la situazione potrebbe essere difficile per il pomodoro italiano, eccellenza della nostra gastronomia.

La produzione sarebbe influenzata dai costi di mantenimento, dai rincari, dalle condizioni climatiche avverse e dalla concorrenza della Cina e dei suoi prodotti differenti dai nostri. Se nulla cambierà per il futuro, la caprese potreste non poterla più fare con i pomodori italiani a causa della scarsità del prodotto “made in Italy” e dei prezzi eccessivi per poterli acquistare. Speriamo quindi in un cambio di rotta, voi che dite?