Dichiarazione dei redditi, ora puoi scalarti pure i viaggetti estivi | Le ferie sono pagate dallo Stato

Dichiarazione dei redditi, ora puoi scalarti pure i viaggetti estivi | Le ferie sono pagate dallo Stato

Dichiarazione dei redditi - Wikicommons - www.risorgimentonocerino.it

Ora i viaggetti estivi li puoi inserire nella Dichiarazione dei Redditi e recuperi tutte le spese. In pratica, ferie pagate dallo Stato.

Manca ancora pochissimo tempo per poter produrre la Dichiarazione dei Redditi 2025 ed inserire, oltre il proprio reddito annuale, anche tutte quelle spese che consentono di ottenere delle detrazioni, anche enormi. Come ben sapete, queste ultime, sono le più disparate e davvero tantissime.

Pensiamo, ad esempio, a tutte le detrazioni per le spese mediche come le visite specialiste e le ricette di farmaci, ad esempio. Quest’anno, poi, anche i proprietari degli amici a quattro zampe, potranno portare in detrazione le spese veterinarie. Il modus operandi è sempre lo stesso. Si può ottenere uno sgravio del 19%, al netto di una franchigia.

In questo ultimo caso, però, il tetto massimo delle spese possibili da portare in detrazione è fissato a 550€. Poi, ci sono tutte le spese sostenute per i vari Bonus legati alle ristrutturazioni degli immobili e per il loro adeguamento alle normative antisismiche. L’elenco sarebbe ancora molto, ma molto lungo, ma sarebbe troppo tedioso e fuorviante.

Fuorviante rispetto al nocciolo della questione perché, da quest’anno, si potranno portare in detrazione anche i viaggetti. Ebbene sì, avete capito benissimo: andate in ferie e lo Stato ve le paga. Sembra strano, sembra impossibile, eppure è così. Si tratta di un’occasione da non perdere assolutamente.

730: viaggi scalati, ferie pagate

Diciamoci la verità, andare in vacanza senza spendere neanche un solo centesimo è il sogno di tutti, in special modo in questo periodo che la vita è diventata molto, ma molto cara. Ecco che, proprio in queste ultimissime ore è arrivata la notizia che in tanti speravano. Si potranno scalare tutti i viaggetti e lo Stato pagherà le ferie.

Ebbene sì, avete capito benissimo e sarà anche semplice ottenere questo fantastico beneficio. Innanzitutto, vi diciamo che bisognerà inserirli all’interno della Dichiarazione dei Redditi annuale e, poi, bisogna stare attenti ai viaggi e, soprattutto, alle mete prescelte.

Detraibili i viaggi per le spese mediche all’estero – Canva – www.risorgimentonocerino.it

Puoi scalare i viaggi all’estero propedeutici ad esigenze mediche

Fin qui abbiamo detto della possibilità di poter inserire all’interno della Dichiarazione dei Redditi anche i viaggi o le ferie ed è cosi. Tuttavia, bisogna specificare che devono essere propedeutici alle esigenze mediche del dichiarante. In pratica, si possono inserire nel 730 allo stesso modo delle spese mediche sostenute in Italia.

Esiste sempre la franchigia di 129,11€ al di sopra della quale si potrà ottenere una detrazione delle spese sostenute nella misura del 19%. Bisognerà portare a corredo la documentazione sanitaria e la documentazione economica e bisognerà dimostrare che i pagamenti siano avvenuto con strumenti tracciabili. Infine, vi ricordiamo che non sono ammissibili i costi dei viaggi.