“Mi spiace, sono ancora ubriaco da ieri sera” | Se dici così al tuo capo non può farti niente: è un tuo diritto

Ubriaco dalla sera prima: il capo al lavoro ha le mani legate - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Esiste una frase super magica che, se detta al capo, è un lasciapassare. Nessuno può farti più nulla: è un tuo sacrosanto diritto.
Il lavoro, come ben sapete, è definito come un diritto inalienabile dalla Costituzione italiana per tutti i cittadini di questi paese. Tuttavia, nel tempo, ci si è ritrovati a perderlo questo diritto, chi parzialmente, chi totalmente. La situazione non è delle più rosee anche se in passato è stato ancora peggio.
Con le varie crisi che abbiamo dovuto superare, i primi a pagarne le spese sono stati tutti i lavoratori, di qualsiasi orientamento politico, religioso, sessuale. In particolar modo è la classe operaia quella a farne prima le spese quando qualcosa non va. Eppure, piano piano, a piccoli passi e dopo svariati tentativi, pare che la situazione stia migliorando.
Certo, i dati che portano la disoccupazione a scendere a livello percentuale, tengono conto anche dei vari lavoratori precari, quelli, per intenderci, assunti a tempo determinato. Quindi, se in quel preciso momento, il loro contratto è ancora in essere, il tasso di disoccupazione tenderà a calare.
Poi, c’è da segnalare anche una situazione spiacevole che riguarda comportamenti anomali da parte dei datori di lavoro o dei capi di cui si è alle strette dipendenze. È il caso, questo di alcuni divieti durante l’orario lavorativo che, in realtà, per Legge, non potrebbero mai essere imposti.
Una frase che non ha ripercussioni negative sul lavoro
Molto spesso, si sente parlare di comportamenti poco piacevoli da parte dei datori di lavoro, dei proprietari di aziende, dei capi reparto. Insomma, potremmo parlare di una sorta di mobbing nei confronti di operai e dipendenti. Ciò si nota nel momento in cui vengono imposti dei divieti che non dovrebbero nemmeno essere minacciati.
Ecco che la Legge interviene in merito e sancisce come diritti fondamentali dei lavoratori alcune cose che fanno storcere il naso a quelli che sono i capi. Ebbene sì, avete capito benissimo e questo è proprio il caso di cui vogliamo parlavi, ovvero, quello di un dipendente che la sera precedente aveva fatto serata alzando un po’ il gomito.

“Sono ancora ubriaco da ieri”: detto questo nessuno puoi farti nulla
Dopo aver pronunciato questa frase, nessuno potrà fare più nulla al proprio dipendente. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché, come ben sapete, l’alcol tende a gonfiare la vescica e si ha maggiore necessità di recarsi al bagno. Ecco, uno dei divieti riguarda proprio la possibilità di fare pausa per espletare i propri bidoni fisiologici.
La negazione della pausa è un danno al dipendente. Ebbene sì, avete capito benissimo. Questo danno ha conseguenze negative sulla salute psicofisica dei lavoratori. Nessuno può negare una pausa di almeno dieci minuti per andare al bagno, rifocillarsi o fumare una sigaretta. Se questo comportamento errato viene reiterato ecco che può scattare la denuncia degli eventi ed il datore di lavoro è costretto a risarcire i propri dipendenti.