Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Pensione Fast per tutti questi italiani - Canva - www.risorgimentonocerino.it

Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di “Fast Pensione” che consente ai cittadini di godersi la vita a 62 anni: prima di tutti i coetanei.

La pensione è uno degli argomenti più scottanti del nostro paese che fa si che si avvicini dibattiti molto forti, aspri, accesi, sia tra i cittadini stessi, sia all’interno del Governo. Ovviamente, in questi dibattiti, si inseriscono anche le opposizioni e tutte le parti sociali a partire dai tanti sindacati che sono sulla scena.

Il Governo attuale si è aspramente battuto in campagna elettorale anche sul tema pensionistico. L’intento dell’attuale maggioranza, infatti, era quello di “mandare in pensione” la Legge Fornero, odiata un po’ da tutti dato che metteva dei paletti stringenti a chi voleva godersi la vita dopo anni dedicati al proprio lavoro.

Tuttavia, le riforme promesse sul tema non sono arrivate, o meglio, le proposte messe sul tavolo e approvate non sono riuscite a fare sì che si potesse dimenticare la Legge Fornero. Purtroppo, nel nostro paese, le pensioni incidono ancora molto sul bilancio dello Stato e non ci sono tanti lavoratori quanto dovrebbero per fare sì che la spesa non superi le entrate.

Tuttavia, adesso, si è aperta una Strada. Anzi, potremmo dire che sia stata letteralmente spianata ed il Governo la sta percorrendo a gonfie vele. Prima della pausa estiva, infatti, e, soprattutto, prima dell’autunno, fase calda delle discussioni parlamentari, ecco che arriva la notizia di una “Fast Pensione” di cui abbiamo dato cenno in precedenza.

In pensione a 62 anni: ci si gode la vita prima degli altri

Il sogno di tutti è quello di poter godersi la vita, andando in pensione, dopo una vita intera dedicata al lavoro, ad un’età in cui è ancora possibile godersi la propria vita senza acciacchi. Insomma, ognuno vorrebbe poter stare in relax con la propria famiglia, i propri figli, i propri nipoti e, magari, godersi anche qualche viaggetto.

Ecco che, finalmente, i cittadini italiani possono sorridere. Ebbene sì, perché lo Stato ha pensato a loro e, soprattutto, a chi ha l’età giusta per godersi gli assegni pensionistici mensili ancora per tantissimo tempo. Fatte queste dovute premesse, scopriamo insieme come sarà possibile beneficiare di questo provvedimento del Governo.

Ora ci si gode la vita a 62 anni – Canva – www.risorgimentonocerino.it

In pensione a 62 anni con questi requisiti

Il Governo italiano ha pensato bene di andare non a imporre una riforma rivoluzionaria al sistema pensionistico, bensì ha voluto introdurre un ulteriore sistema che possa superare la Legge Fornero e la cosiddetta Quota 103. Ecco che ha pensato ad una Pensione a soli 62 anni, ma solo per chi rispetta alcuni requisiti specifici.

Attenzione, perché si potrà andare in pensione a questa età godendosi la vita prima dei propri coetanei, solo ed esclusivamente se si hanno ben 41 anni di contributi. Tuttavia, siccome l’età pensionabile è fissata a 67 anni, chi accedere a questa misura, percepirà il 10% in meno dell’ammontare dell’assegno spettante. In pratica, per ogni anno di lavoro in meno verrà decurtato il 2% sull’assegno.