“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Tassa di soggiorno

Tassa di soggiorno (Fonte: Canva) -www.risorgimentonocerino.it

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l’opinione pubblica. Ecco di cosa stiamo parlando.

Siamo nel periodo clou delle ferie, il quale proseguirà fino almeno a tutto fine agosto, visto che ormai i cittadini non partono più in un’unica settimana concentrata, ma in più periodi, in maniera molto più scaglionata.

Così facendo in ogni week end sono molteplici i viaggiatori che partono per le mete prestabilite, prenotate anche mesi fa, per cercare qualche offerta per risparmiare il soggiorno. Anche perché i rincari attuali non rendono la vita facile ai lavoratori.

Molti infatti sono stati costretti a rinunciare alle ferie, per colpa proprio di questi aumenti che impediscono a molti di partire per qualche giorno di relax. Per coloro che invece ce l’hanno fatta, se si dovessero recarsi in questa città potrebbero avere una brutta sorpresa.

Si parla di una nuova tassa di soggiorno da 100 euro che esula la prenotazione che avete fatto con Booking o con gli altri operator. Ecco di cosa parliamo.

Il problema dell’overtourism

Sono anni ormai che si parla di overtourism con tutti i problemi del caso, con residenti e commercianti che si lamentano rilasciando le loro riflessioni. In questa particolare città italiana, la polemica in questi giorni sta raggiungendo i massimi storici.

A contestare questo scenario sono stati gli esercenti del luogo i quali lamentano la presenza di un turismo “mordi e fuggi”, con famiglie che magari dividono un piatto di pasta al ristorante, con coloro che bevono ai tornelli pur di non acquistare l’acqua nei ristoranti e con chi acquista dai venditori abusivi: “Noi in regola non vendiamo nulla e dobbiamo vedere gli ambulanti fuori legge che fanno centinaia di euro al giorno in nero?”, come possiamo leggere da quifinanza.it.

Una nuova tassa per i turisti
Una nuova tassa per i turisti (Fonte: Canva) -www.risorgimentonocerino.it

Una tassa di soggiorno che fa discutere

In questa città si parla di una tassa di soggiorno che fa discutere e non importa se avete prenotato in precedenza il vostro viaggio, in quanto potreste dover pagare 100 euro al giorno. Il caos è scoppiato a Venezia con la proposta avanzata da alcuni commercianti di introdurre questa tassa giornaliera.

Ovviamente questa ipotesi ha diviso l’opinione pubblica e non solo, in quanto a rispondere a questa proposta, il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, che ha definito questa tassa “folle e irrealizzabile”, aggiungendo poi: “A Venezia si spende più che nel resto d’Italia, soprattutto nei luoghi più turistici…”, proponendo soluzioni alternative al problema dell’overtourismo, come possiamo leggere da quifinanza.it. Come finirà questa storia?