Categories: Attualità

Un’Estate di Eventi a Nocera Superiore: “Vivi la Città”

Il comune di Nocera Superiore presenta un ricco programma estivo, intitolato “Vivi la Città”, che si estenderà dal 5 luglio al 21 settembre. L’iniziativa, pensata per tutte le età, offrirà un’ampia varietà di intrattenimento, spaziando da attività per bambini a concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, eventi sportivi e manifestazioni culturali. Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha espresso entusiasmo per questo calendario, sottolineando l’obiettivo di promuovere momenti di gioia e aggregazione nella comunità. L’assessore Antonella Battipaglia ha aggiunto che il programma è stato concepito per valorizzare il territorio, offrendo un mix di divertimento, cultura e sapori locali.

Il calendario si apre il 5 luglio con “Giochi senza tempo” alla villetta “Qui Quo Qua”, un’iniziativa dedicata ai giochi tradizionali a cura dell’associazione Identità Nuceria APS. Nello stesso giorno, in Piazza Marco Polo, avrà inizio un torneo di ping pong, primo appuntamento di “Sport in Piazza”, serie di eventi sportivi amatoriali che continueranno nel fine settimana successivo con un torneo di calcio-balilla e uno di street-soccer (under 12). Il 13 luglio, il Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa” ospiterà un concerto live.

Luglio proseguirà con altre attività: la proiezione del film “La guerra dei nonni” all’Arena Mazzini, uno spettacolo per bambini di “Alice nel Paese delle Meraviglie” al Parco Urbano, l’Holi Festival all’Arena Mazzini, e “Birra e non solo”, tre serate in Piazza Marco Polo dedicate a cibo, musica e intrattenimento con tribute band e artisti locali. Il mese si concluderà con uno schiuma party all’Arena Mazzini.

Agosto inizierà con “Gusto al Parco”, tre serate al Parco Urbano con percorsi enogastronomici e spettacoli musicali, tra cui una tribute band dei Pooh e spettacoli comici e musicali. Il 10 agosto, la Villa Comunale ospiterà una giornata a tema Jurassic Park, con animazioni per bambini.

Settembre aprirà con la mostra fotografica “NuceriaTiScatto” presso i giardini della Biblioteca Comunale Aldo Moro. Il Parco Urbano ospiterà, nei giorni 13 e 14, spettacoli teatrali a cura di diverse compagnie locali. Il 19 settembre, “I sapori dell’antica Nuceria”, un percorso che unisce archeologia, rievocazione storica e degustazioni, animerà il Parco Urbano. Il Festival della Danza, il 20 settembre, sempre al Parco Urbano, e il concerto finale di Le-One il 21 settembre in corso Matteotti, chiuderanno il programma “Vivi la Città”.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago