L’ASL di Salerno ha recentemente approvato l’assunzione di sedici logopedisti, una decisione in linea con il Piano triennale del fabbisogno di personale (2024-2026) approvato dalla Regione Campania. Questa iniziativa, volta a potenziare i servizi di salute mentale nell’intera provincia, si inserisce nel più ampio programma di ampliamento dell’organico aziendale. La scelta strategica di incrementare il personale del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) nasce dall’esigenza di offrire una presa in carico più celere ed efficace dei bambini con possibili disturbi dello spettro autistico e altre problematiche dello sviluppo neurologico. I logopedisti rappresentano un elemento fondamentale nelle équipe multidisciplinari di neuropsichiatria infantile. Prima che i piccoli pazienti siano indirizzati a percorsi di cura presso centri specializzati, il DSM svolge un ruolo cruciale nella valutazione dell’idoneità dei trattamenti e nel monitoraggio dei risultati. La fase iniziale del percorso terapeutico è gestita dai professionisti del DSM, all’interno delle unità operative di neuropsichiatria infantile. Con queste nuove assunzioni, l’ASL Salerno si assicura la fornitura completa di servizi su tutto il territorio provinciale, garantendo la piena attuazione di piani terapeutici integrati con la collaborazione di professionisti esterni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…