Categories: Attualità

Futuri Sostenibili 2050: Premiati i Progetti Studenteschi per un Mondo Migliore

BE OPEN ha proclamato i vincitori del concorso internazionale Designing Futures 2050, giunto alla sua sesta edizione. Questa iniziativa, rivolta a studenti, laureati e giovani professionisti, incoraggia la creazione di soluzioni innovative per un futuro sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU. Lanciato nel 2019, il concorso mira a sensibilizzare i giovani creativi e ingegneri sull’urgenza di agire in risposta alla crisi climatica e sociale. Precedenti edizioni si sono concentrate su specifici SDG (2, 7, 11, 12 e 13). Elena Baturina, fondatrice di BE OPEN, ha dichiarato: “Per sei anni, BE OPEN ha supportato gli SDG attraverso concorsi internazionali di design. Ogni anno, riceviamo progetti straordinari da giovani di tutto il mondo, dimostrando che investire nell’educazione e nella motivazione dei futuri leader del cambiamento sostenibile è fondamentale. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema di supporto che consenta ai giovani di affrontare le sfide future, fornendo opportunità di espressione creativa, collaborazione e apprendimento, incoraggiandoli ad assumersi la responsabilità del futuro.” Il Rapporto ONU sugli SDG 2024, redatto dal Segretario Generale António Guterres, evidenzia che solo il 17% degli obiettivi è sulla buona strada, sottolineando l’urgente necessità di una maggiore cooperazione internazionale. Designing Futures 2050 ha promosso soluzioni concrete alla sostenibilità, selezionando e valorizzando idee creative per una transizione verso un futuro efficiente. I partecipanti hanno potuto presentare progetti in tre categorie: affrontare le sfide attuali, immaginare scenari futuri e ridefinire gli SDG. Una giuria internazionale di esperti, tra cui la Professoressa Jennifer Gidley (tra le “World’s Top 50 Female Futurists” di Forbes), Victor Vahidi Motti (Alternative Planetary Futures Institute), Ashton Moseley (Università di Johannesburg), Grace Young (Student Energy), Michelle Aljure Duque (CORPDES) e Darcy Rincon (Universidad de los Andes), ha valutato i progetti. A seguito di un’attenta valutazione, i premi sono stati assegnati come segue: Poiché Ecovironment e AGASA hanno ottenuto lo stesso punteggio, entrambi hanno ricevuto il secondo premio, ottenendo 2.500 euro ciascuno. Tutti i vincitori riceveranno, oltre al premio in denaro, opportunità formative e un viaggio per presentare i loro progetti a leader globali in un importante evento sulla sostenibilità.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

11 minuti ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

2 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

6 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

17 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

20 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

23 ore ago