Oltre mezzo milione di studenti, precisamente 524.415, hanno affrontato oggi alle 8:30 la prima prova scritta dell’Esame di Stato. La prova, incentrata sul tema dell’italiano, ha proposto sette diverse tracce. Tra queste, un’analisi del messaggio di speranza rivolto ai giovani da Paolo Borsellino; una riflessione sul concetto di “rispetto”, ispirata a un saggio di Riccardo Maccioni; un brano tratto dal celebre romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; una poesia di Pier Paolo Pasolini; un estratto da “Gli anni Trenta, il decennio che sconvolse il mondo” di Piers Brendon; un passaggio da “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” di Telmo Pievani; ed infine, un testo tratto da “L’indignazione è il motore dei social”, opera di Anna Meldolesi e Chiara Lalli.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…