Oltre mezzo milione di studenti, precisamente 524.415, hanno affrontato oggi alle 8:30 la prima prova scritta dell’Esame di Stato. La prova, incentrata sul tema dell’italiano, ha proposto sette diverse tracce. Tra queste, un’analisi del messaggio di speranza rivolto ai giovani da Paolo Borsellino; una riflessione sul concetto di “rispetto”, ispirata a un saggio di Riccardo Maccioni; un brano tratto dal celebre romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; una poesia di Pier Paolo Pasolini; un estratto da “Gli anni Trenta, il decennio che sconvolse il mondo” di Piers Brendon; un passaggio da “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” di Telmo Pievani; ed infine, un testo tratto da “L’indignazione è il motore dei social”, opera di Anna Meldolesi e Chiara Lalli.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…