Le temperature in aumento scatenano lamentele a Casali di Roccapiemonte e nelle zone limitrofe, dove il fiume Solofrana, arteria idrica dell’Agro, si trasforma in fonte di preoccupazione. L’afa estiva amplifica un problema cronico: la puzza nauseabonda che emana dalle acque, costringendo i residenti a sigillare porte e finestre per sfuggire al caldo soffocante e al fetore. A questo si aggiunge l’invasione di insetti, amplificando il disagio per le famiglie locali. Oggi, nuove segnalazioni denunciano una situazione particolarmente critica: schiuma e altre sostanze inquinanti galleggiano sulle già torbide acque, chiara evidenza di scarichi illegali da parte di aziende che insistono lungo il corso del fiume. Questa pratica, pur essendo vietata, continua a verificarsi. Per arginare il fenomeno, è indispensabile un’azione incisiva delle autorità, con controlli più stringenti e sanzioni severe per chi vìola le norme. L’emergenza, che si somma alle tipiche problematiche estive (malgrado le temperature odierne siano rimaste sotto i 30°C), richiede un intervento immediato per tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…