Categories: Cultura & Spettacolo

Un’opera d’arte muraria a Nocera Inferiore: riflessioni sulla casa di Domenico Rea

Durante un’esplorazione di Nocera Inferiore, mirata a scoprire i suoi tesori nascosti, la mia attenzione è stata catturata da un bassorilievo situato sulla facciata della casa di Domenico Rea. Questa scoperta, frutto di un’osservazione attenta di dettagli spesso trascurati, ha suscitato in me una profonda curiosità. L’opera, un esempio di raffinata artigianalità artistica, ritrae una scena idilliaca e vivace: al centro, due bambini danzano abbracciati, mentre ai lati, altri due piccoli musicisti intrattengono la scena, seduti sotto alberi stilizzati. L’insieme evoca un’atmosfera serena, quasi onirica, che richiama alla mente rappresentazioni mitologiche dell’infanzia. Diverse interpretazioni simboliche sono possibili. Potrebbe simboleggiare la creatività e l’allegria dell’infanzia, un tema ricorrente nell’opera di Rea, che spesso descriveva la vita popolare con sensibilità e realismo. I bambini danzanti potrebbero rappresentare la spontaneità e l’energia della giovinezza, mentre i musicisti suggeriscono riflessione e abilità artistica, creando una metafora dell’equilibrio tra azione e contemplazione. La cornice vegetale, infine, allude a una protezione naturale, a un microcosmo ideale e protetto. In definitiva, il bassorilievo potrebbe essere un omaggio sia al mondo dell’infanzia che alla creatività popolare, alla cultura autentica che Rea conosceva così bene. La sua semplicità cela una profondità sorprendente: una scena leggera ma ricca di significati. Data la sua posizione sulla casa dello scrittore, così attento alla realtà popolare, il bassorilievo si può leggere come una celebrazione della vitalità umana e di un’osservazione partecipata del mondo. Un’eco di arcaicità permea l’opera, suggerendo che l’umanità si sviluppa tra gioco, arte e natura.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

50 minuti ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

4 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

10 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

14 ore ago