La Cittadella giudiziaria di Nocera Inferiore ha visto il completamento di un intervento di risanamento ambientale nella sua ex lavanderia. La bonifica, focalizzata sulla rimozione di materiali contenenti amianto, è stata finanziata dalla Regione Campania con un investimento di 18.298,04 euro. Per minimizzare le interruzioni alle attività giudiziarie e limitare il disagio per gli utenti, i lavori sono stati eseguiti nelle prime ore del giorno. Sono state implementate rigorose misure di sicurezza, tra cui la delimitazione delle aree operative con adeguate protezioni provvisorie e una stazione di decontaminazione per il personale addetto. Dopo la completa eliminazione dell’amianto e il campionamento finale per la verifica della bonifica, l’area è stata restituita e resa nuovamente fruibile. Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha espresso soddisfazione per il completamento dell’intervento in un’area di elevato afflusso, auspicando un esito positivo per la richiesta di finanziamento governativo destinata alla ristrutturazione complessiva dell’edificio, in disuso da tempo.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…