La Cittadella giudiziaria di Nocera Inferiore ha visto il completamento di un intervento di risanamento ambientale nella sua ex lavanderia. La bonifica, focalizzata sulla rimozione di materiali contenenti amianto, è stata finanziata dalla Regione Campania con un investimento di 18.298,04 euro. Per minimizzare le interruzioni alle attività giudiziarie e limitare il disagio per gli utenti, i lavori sono stati eseguiti nelle prime ore del giorno. Sono state implementate rigorose misure di sicurezza, tra cui la delimitazione delle aree operative con adeguate protezioni provvisorie e una stazione di decontaminazione per il personale addetto. Dopo la completa eliminazione dell’amianto e il campionamento finale per la verifica della bonifica, l’area è stata restituita e resa nuovamente fruibile. Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha espresso soddisfazione per il completamento dell’intervento in un’area di elevato afflusso, auspicando un esito positivo per la richiesta di finanziamento governativo destinata alla ristrutturazione complessiva dell’edificio, in disuso da tempo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…