La Cittadella giudiziaria di Nocera Inferiore ha visto il completamento di un intervento di risanamento ambientale nella sua ex lavanderia. La bonifica, focalizzata sulla rimozione di materiali contenenti amianto, è stata finanziata dalla Regione Campania con un investimento di 18.298,04 euro. Per minimizzare le interruzioni alle attività giudiziarie e limitare il disagio per gli utenti, i lavori sono stati eseguiti nelle prime ore del giorno. Sono state implementate rigorose misure di sicurezza, tra cui la delimitazione delle aree operative con adeguate protezioni provvisorie e una stazione di decontaminazione per il personale addetto. Dopo la completa eliminazione dell’amianto e il campionamento finale per la verifica della bonifica, l’area è stata restituita e resa nuovamente fruibile. Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha espresso soddisfazione per il completamento dell’intervento in un’area di elevato afflusso, auspicando un esito positivo per la richiesta di finanziamento governativo destinata alla ristrutturazione complessiva dell’edificio, in disuso da tempo.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…