La scarsa partecipazione al referendum del 2025 rende i risultati ininfluenti. La percentuale di votanti a livello nazionale si è attestata al 30,58%, ben al di sotto della soglia di validità del 50%+1 necessaria per rendere effettiva la consultazione. In Campania, l’affluenza è scesa al 29,85%, mentre nella provincia di Salerno si è fermata al 27,53%. A Nocera Inferiore, con il 30,93%, si registra la più alta percentuale di partecipazione nell’Agro. Nonostante l’invalidità del referendum, i dati parziali, aggiornati alle 18:30, indicano una netta prevalenza del “Sì”, con percentuali comprese tra l’87,18% e l’88,89% per i primi quattro quesiti. Un maggiore equilibrio si registra invece per il quinto quesito (scheda gialla), dove il “Sì” ottiene il 65,02% dei voti.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…