Atteso al passaggio a livello di via Dentice, con le sbarre calate, l’attenzione è stata catturata da un edificio prospiciente la ferrovia. Particolari architettonici hanno suggerito possibili riferimenti alla simbologia massonica. Un arco a tutto sesto, per esempio: una forma che evoca l’universalità, la perfezione cosmica, un “cielo” ordinato. Sopra, un triangolo, che potrebbe rappresentare la divinità, l’occhio onniveggente, un concetto presente sia nella simbologia cristiana che in quella massonica. Inoltre, una squadra geometrica, se presente o implicitamente suggerita dalla disposizione del triangolo, potrebbe richiamare gli strumenti del Grande Architetto dell’Universo, cardine dell’iconografia massonica. La fascia sommitale, con arcate cieche e un gioco di luci e ombre, potrebbe simboleggiare la dualità, tema ricorrente nell’esoterismo. Tuttavia, l’interpretazione rimane speculativa, in assenza di prove documentarie. L’architettura, linguaggio silenzioso, apre a molteplici interpretazioni. Anche senza una diretta affiliazione massonica, le forme architettoniche possono evocare concetti universali di ordine, armonia e trascendenza. Il fascino risiede proprio in questa ricerca di significati nascosti dietro la pietra.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…