Il 23 maggio scorso, nella Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore, si è tenuto un importante convegno intitolato “La crisi familiare: diritto e mediazione alla luce del Decreto Interministeriale 151/2023”. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Mediatori Familiari (A.I.Me.F.) in collaborazione con il COA di Nocera Inferiore, ha esplorato le recenti modifiche legislative. Dopo i discorsi introduttivi della presidente del COA Nocera Inferiore, avvocato Anna De Nicola, e del Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, dottor Giovanni Galano, l’avvocato Chiara Moscato, referente regionale A.I.Me.F. Campania, ha illustrato il tema. Il convegno ha visto la partecipazione di esperti del settore. Il dottor Giovanni D’Onofrio, presidente della Sezione Famiglia del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha analizzato le implicazioni del decreto interministeriale sulle prospettive giurisprudenziali, sottolineando l’importanza della mediazione familiare nella risoluzione dei conflitti tra genitori. La mediatrice familiare Anna Maria Campitiello, iscritta all’elenco del Tribunale di Nocera Inferiore, ha condiviso la sua esperienza pratica, evidenziando i benefici della mediazione per i genitori separati nell’espletamento del loro ruolo genitoriale. Gli avvocati Giovanni Grauso e Chiara Verdoliva hanno arricchito il dibattito con approfondimenti giuridici e pratici sull’applicazione delle nuove normative. Germana Pagano, consigliera del COA di Nocera Inferiore, ha magistralmente moderato i lavori.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…