Categories: Attualità

Eventi Archeologici a Nocera Alfaterna: Maggio e Giugno 2025

L’Archeoclub d’Italia Nuceria Alfaterna presenta un ricco calendario di eventi per maggio e giugno 2025, dedicati alla storia e all’archeologia della Valle del Sarno. Il programma, patrocinato dai comuni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino (che ha gentilmente concesso l’uso del proprio logo) e la parrocchia di Santa Maria Maggiore, inizia venerdì 16 maggio alle 18:30 presso la Congrega di Santa Caterina a Nocera Superiore, adiacente al battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore. L’archeologo Christian Siani aprirà il quinto ciclo di seminari “Nuceria: il progresso degli studi” con una presentazione sugli scavi a Cava de’ Tirreni intitolata “Nuceria fuori le mura: ritrovamenti archeologici nella Valle Metelliana”. Una visita guidata al battistero, dalle 17:00 alle 18:30, precederà la conferenza, offrendo l’opportunità di esplorare un sito chiave del patrimonio archeologico campano. Sabato 24 maggio, alle 18:30, presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore, il professor Michele Scafuro (Università di Salerno) approfondirà il ruolo di Nuceria e della Valle del Sarno tra l’età arcaica e alto-arcaica (VIII-VI secolo a.C.). Venerdì 30 maggio, sempre alle 18:30, la biblioteca “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ospiterà il professor Antonio Milone (Università Federico II di Napoli) per una conferenza sul fiume Sarno e la sua città, analizzando il legame tra il corso d’acqua e lo sviluppo del territorio. L’ultimo incontro accademico è previsto per venerdì 6 giugno, alle 18:30, presso la biblioteca “Raffaele Pucci”, con la dottoressa Simona Di Gregorio (Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino), che parlerà di archeologia preventiva e opere pubbliche, prendendo come esempio il metanodotto SNAM, diramazione Nocera – Cava de’ Tirreni. Oltre agli incontri, il programma include eventi collaterali per coinvolgere il pubblico. Sabato 17 maggio, alle 9:45, con partenza dal Museo Archeologico di Nola, si terrà “Gli Archeoclub si incontrano” (a cura della sede di Nola), con visita guidata ai musei archeologico e diocesano e presentazione di Piazza Giordano Bruno. Sabato 31 maggio sarà dedicato alla scoperta del Museo Didattico della Fotografia di Sarno. Infine, domenica 8 giugno 2025, l’Archeoclub di Nuceria Alfaterna guiderà un itinerario tra siti religiosi e artistici delle due Nocera, con ritrovo alle 10:00 presso il sagrato di S. Maria Maggiore, includendo visite al battistero paleocristiano e al complesso monastico di Sant’Anna.

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

3 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

4 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

6 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

10 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

21 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

24 ore ago