L’Archeoclub d’Italia Nuceria Alfaterna presenta un ricco calendario di eventi per maggio e giugno 2025, dedicati alla storia e all’archeologia della Valle del Sarno. Il programma, patrocinato dai comuni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino (che ha gentilmente concesso l’uso del proprio logo) e la parrocchia di Santa Maria Maggiore, inizia venerdì 16 maggio alle 18:30 presso la Congrega di Santa Caterina a Nocera Superiore, adiacente al battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore. L’archeologo Christian Siani aprirà il quinto ciclo di seminari “Nuceria: il progresso degli studi” con una presentazione sugli scavi a Cava de’ Tirreni intitolata “Nuceria fuori le mura: ritrovamenti archeologici nella Valle Metelliana”. Una visita guidata al battistero, dalle 17:00 alle 18:30, precederà la conferenza, offrendo l’opportunità di esplorare un sito chiave del patrimonio archeologico campano. Sabato 24 maggio, alle 18:30, presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore, il professor Michele Scafuro (Università di Salerno) approfondirà il ruolo di Nuceria e della Valle del Sarno tra l’età arcaica e alto-arcaica (VIII-VI secolo a.C.). Venerdì 30 maggio, sempre alle 18:30, la biblioteca “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ospiterà il professor Antonio Milone (Università Federico II di Napoli) per una conferenza sul fiume Sarno e la sua città, analizzando il legame tra il corso d’acqua e lo sviluppo del territorio. L’ultimo incontro accademico è previsto per venerdì 6 giugno, alle 18:30, presso la biblioteca “Raffaele Pucci”, con la dottoressa Simona Di Gregorio (Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino), che parlerà di archeologia preventiva e opere pubbliche, prendendo come esempio il metanodotto SNAM, diramazione Nocera – Cava de’ Tirreni. Oltre agli incontri, il programma include eventi collaterali per coinvolgere il pubblico. Sabato 17 maggio, alle 9:45, con partenza dal Museo Archeologico di Nola, si terrà “Gli Archeoclub si incontrano” (a cura della sede di Nola), con visita guidata ai musei archeologico e diocesano e presentazione di Piazza Giordano Bruno. Sabato 31 maggio sarà dedicato alla scoperta del Museo Didattico della Fotografia di Sarno. Infine, domenica 8 giugno 2025, l’Archeoclub di Nuceria Alfaterna guiderà un itinerario tra siti religiosi e artistici delle due Nocera, con ritrovo alle 10:00 presso il sagrato di S. Maria Maggiore, includendo visite al battistero paleocristiano e al complesso monastico di Sant’Anna.
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…