Categories: Attualità

Eventi Archeologici a Nocera Alfaterna: Maggio e Giugno 2025

L’Archeoclub d’Italia Nuceria Alfaterna presenta un ricco calendario di eventi per maggio e giugno 2025, dedicati alla storia e all’archeologia della Valle del Sarno. Il programma, patrocinato dai comuni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino (che ha gentilmente concesso l’uso del proprio logo) e la parrocchia di Santa Maria Maggiore, inizia venerdì 16 maggio alle 18:30 presso la Congrega di Santa Caterina a Nocera Superiore, adiacente al battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore. L’archeologo Christian Siani aprirà il quinto ciclo di seminari “Nuceria: il progresso degli studi” con una presentazione sugli scavi a Cava de’ Tirreni intitolata “Nuceria fuori le mura: ritrovamenti archeologici nella Valle Metelliana”. Una visita guidata al battistero, dalle 17:00 alle 18:30, precederà la conferenza, offrendo l’opportunità di esplorare un sito chiave del patrimonio archeologico campano. Sabato 24 maggio, alle 18:30, presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore, il professor Michele Scafuro (Università di Salerno) approfondirà il ruolo di Nuceria e della Valle del Sarno tra l’età arcaica e alto-arcaica (VIII-VI secolo a.C.). Venerdì 30 maggio, sempre alle 18:30, la biblioteca “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ospiterà il professor Antonio Milone (Università Federico II di Napoli) per una conferenza sul fiume Sarno e la sua città, analizzando il legame tra il corso d’acqua e lo sviluppo del territorio. L’ultimo incontro accademico è previsto per venerdì 6 giugno, alle 18:30, presso la biblioteca “Raffaele Pucci”, con la dottoressa Simona Di Gregorio (Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino), che parlerà di archeologia preventiva e opere pubbliche, prendendo come esempio il metanodotto SNAM, diramazione Nocera – Cava de’ Tirreni. Oltre agli incontri, il programma include eventi collaterali per coinvolgere il pubblico. Sabato 17 maggio, alle 9:45, con partenza dal Museo Archeologico di Nola, si terrà “Gli Archeoclub si incontrano” (a cura della sede di Nola), con visita guidata ai musei archeologico e diocesano e presentazione di Piazza Giordano Bruno. Sabato 31 maggio sarà dedicato alla scoperta del Museo Didattico della Fotografia di Sarno. Infine, domenica 8 giugno 2025, l’Archeoclub di Nuceria Alfaterna guiderà un itinerario tra siti religiosi e artistici delle due Nocera, con ritrovo alle 10:00 presso il sagrato di S. Maria Maggiore, includendo visite al battistero paleocristiano e al complesso monastico di Sant’Anna.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago