Categories: Attualità

Celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha organizzato una serie di eventi per commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal regime nazifascista. Le celebrazioni inizieranno giovedì 24 aprile alle ore 10:00 con un convegno nell’aula consiliare, patrocinato dal Comune e dall’Anpi di Foiano della Chiaia, e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni, tra cui l’Asl Salerno, l’associazione Kalamos, la Società Salernitana di Storia Patria, la Fondazione Onlus Cerps, l’Anpi Nocera Pagani, la Scuola di Pace di Nocera Inferiore, Libera, Controcorrente e il Liceo Scientifico “Nicola Sensale”. Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Paolo De Maio, del direttore DSM Asl Salerno Giulio Corrivetti e del preside del Liceo Scientifico “Nicola Sensale”, Rosario Pesce. Un intermezzo musicale con Francesco Bove (chitarra) e Alessandro Salomone (mandolino) precederà gli interventi di diversi relatori: Alfonso Conte (Società Salernitana di Storia Patria), Lino Picca (Anpi Nocera Pagani), Giulio Corrivetti e Giuseppina Salomone (Fondazione Onlus Cerps), e Francesco Gafforio (Kalamos Napoli). Gli argomenti spazieranno dalla trasformazione di perseguitati politici in artefici della democrazia, al ruolo della Resistenza nella formazione della Costituzione, alle vicende degli antifascisti nel manicomio Vittorio Emanuele II, fino alla presentazione di un atto unico su Bernardo Melacci. Gli studenti del Liceo “N. Sensale” contribuiranno con la proiezione di un video intitolato “Partigiani nocerini: memorie di libertà”. Venerdì 25 aprile, il programma culminerà in un corteo cittadino che partirà da Piazza Diaz e raggiungerà la Villa Comunale, con deposizione di corone in onore dei caduti Lorenzo Fava, Antonio Tramontano, Salvatore Iannone, Antonio Cianciullo, Lorenzo Fava, Luciano Gambardella e al Monumento ai Caduti di Piazza Trieste e Trento. Il sindaco De Maio, nel suo messaggio, ha sottolineato l’importanza di ricordare il sacrificio dei partigiani e di riaffermare i valori della Resistenza – pace, tolleranza, solidarietà, democrazia, inclusione e antifascismo – come pilastri fondamentali della nostra società, riconoscendo che la libertà è un valore da custodire e difendere quotidianamente.

Redazione

Recent Posts

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

2 ore ago

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

13 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

15 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

16 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

17 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

19 ore ago