Categories: Attualità

Celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha organizzato una serie di eventi per commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal regime nazifascista. Le celebrazioni inizieranno giovedì 24 aprile alle ore 10:00 con un convegno nell’aula consiliare, patrocinato dal Comune e dall’Anpi di Foiano della Chiaia, e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni, tra cui l’Asl Salerno, l’associazione Kalamos, la Società Salernitana di Storia Patria, la Fondazione Onlus Cerps, l’Anpi Nocera Pagani, la Scuola di Pace di Nocera Inferiore, Libera, Controcorrente e il Liceo Scientifico “Nicola Sensale”. Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Paolo De Maio, del direttore DSM Asl Salerno Giulio Corrivetti e del preside del Liceo Scientifico “Nicola Sensale”, Rosario Pesce. Un intermezzo musicale con Francesco Bove (chitarra) e Alessandro Salomone (mandolino) precederà gli interventi di diversi relatori: Alfonso Conte (Società Salernitana di Storia Patria), Lino Picca (Anpi Nocera Pagani), Giulio Corrivetti e Giuseppina Salomone (Fondazione Onlus Cerps), e Francesco Gafforio (Kalamos Napoli). Gli argomenti spazieranno dalla trasformazione di perseguitati politici in artefici della democrazia, al ruolo della Resistenza nella formazione della Costituzione, alle vicende degli antifascisti nel manicomio Vittorio Emanuele II, fino alla presentazione di un atto unico su Bernardo Melacci. Gli studenti del Liceo “N. Sensale” contribuiranno con la proiezione di un video intitolato “Partigiani nocerini: memorie di libertà”. Venerdì 25 aprile, il programma culminerà in un corteo cittadino che partirà da Piazza Diaz e raggiungerà la Villa Comunale, con deposizione di corone in onore dei caduti Lorenzo Fava, Antonio Tramontano, Salvatore Iannone, Antonio Cianciullo, Lorenzo Fava, Luciano Gambardella e al Monumento ai Caduti di Piazza Trieste e Trento. Il sindaco De Maio, nel suo messaggio, ha sottolineato l’importanza di ricordare il sacrificio dei partigiani e di riaffermare i valori della Resistenza – pace, tolleranza, solidarietà, democrazia, inclusione e antifascismo – come pilastri fondamentali della nostra società, riconoscendo che la libertà è un valore da custodire e difendere quotidianamente.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago