A Nocera Inferiore, nel quartiere Casolla, forti raffiche di vento hanno causato la caduta di frammenti di eternit dal tetto della ex fabbrica Galano, sita in via Catello Ferreri. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose. Tuttavia, l’incidente ha riacceso le preoccupazioni dei residenti, già da tempo esasperati da questa situazione cronica. La pericolosità dell’amianto risiede nella potenziale dispersione nell’aria delle sue fibre, che, se inalate, possono causare malattie, seppur rare in assenza di esposizione massiccia. La comunità locale, come in passato, lamenta l’inerzia delle autorità di fronte a un problema irrisolto da anni, sollecitando un intervento risolutivo per tutelare la salute pubblica e la sicurezza del quartiere.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…