La città di Nocera Inferiore si accinge a ospitare la terza edizione del suo prestigioso festival jazz, un evento musicale che si terrà dal 1° al 16 luglio. In collaborazione con “Il Moro”, storico locale nocerino, la kermesse proporrà un ricco programma di concerti nelle location più suggestive della città, offrendo un’esperienza musicale variegata che spazia dal jazz tradizionale al pop, passando per lo swing, la bossa nova e il blues. Ad aprire le danze, il 1° luglio, sarà il Nick the Nightfly quintet, celebre dj britannico conosciuto per la sua trasmissione “Monte Carlo Nights” su Radio Monte Carlo, dove ha collaborato con star internazionali come Sting, Peter Gabriel, Pino Daniele e Annie Lennox. Il 3 luglio, il palco accoglierà i Dad Funk con Cleo Stewart e Neney Santos, musicisti noti per le collaborazioni con gli Incognito. Il 5 luglio sarà la volta dei Groove at Home, giovane e originale formazione guidata dal batterista Francesco Coppola Bove e dal cantante e chitarrista Gianmaria Salerno, che proporranno arrangiamenti funk e soul di successi internazionali e della musica italiana, con il supporto di Fabrizio D’Amato alle tastiere, Daniele Cortese al basso e Pasquale Geremia al sassofono. Il 6 luglio, il festival ospiterà il talentuoso chitarrista brasiliano Will Sant, in concerto con la straordinaria voce di Rosalia De Souza. L’8 luglio, salirà sul palco la cantante napoletana Simona Molinari, apprezzata per la sua voce soul e per il suo stile eclettico che fonde jazz, blues, soul e pop. L’11 luglio, il festival avrà l’onore di ospitare l’eccezionale Sergio Cammariere. Il 14 luglio, sarà il turno dell’Eric Darius Sextet, il sassofonista polacco molto apprezzato negli ambienti jazz e smooth jazz. A chiudere il festival, il 16 luglio, sarà il cantautore Fabio Concato con la sua band e il suo nuovo spettacolo. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso la sua soddisfazione per la qualità degli artisti coinvolti, ringraziando l’assessore alla Cultura Federica Fortino e il presidente della Commissione Consiliare Cultura Ferdinando Padovano per il loro impegno nella realizzazione di questo ambizioso progetto. De Maio ha inoltre anticipato che a breve saranno svelate le location scelte per i concerti, luoghi ricchi di storia, arte e cultura della città. Questo festival rappresenta solo l’inizio di un ricco programma estivo per Nocera Inferiore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…