La Givova Scafati ha subito la sua sesta sconfitta consecutiva, soccombendo sabato scorso contro la Dolomiti Energia Trento, squadra di assoluto livello e detentrice della Coppa Italia. Nonostante il punteggio finale di 88-78, la partita si è rivelata sorprendentemente combattuta. Gli scafatesi, dopo cinque capitoli di sconfitte, hanno sfiorato la vittoria contro una delle formazioni più forti del campionato, ma un fisiologico calo nel terzo quarto ha decretato il successo dei trentini, quarti in classifica.
I primi dieci minuti hanno visto un equilibrio perfetto: Cale per Trento ha trovato una risposta in Akin per Scafati. La Dolomiti Energia ha preso un leggero vantaggio a metà del primo periodo, ma la Givova, grazie alle giocate di Pinkins e Maxhuni, ha mantenuto il contatto, chiudendo il quarto sul 21-18.
Scafati ha iniziato meglio il secondo periodo, con Cinciarini e Pinkins particolarmente incisivi, superando persino Trento sul punteggio di 21-23. Tuttavia, Trento ha reagito prontamente, allungando il divario fino a 9 punti. Gli scafatesi, però, hanno dimostrato carattere e determinazione, riducendo lo svantaggio a soli 4 punti alla fine del secondo quarto (46-42).
Nel terzo periodo, però, la situazione è cambiata drasticamente. Trento ha dominato i rimbalzi, prendendo un vantaggio di 10 punti e chiudendo il quarto sul 65-55. Questo margine è rimasto pressoché invariato nell’ultimo quarto, nonostante gli sforzi di Maxhuni e la solida prestazione di Cinciarini. Il fischio finale ha sancito la vittoria di Trento.
Coach Ramondino ha commentato così: “Complimenti a Trento per la vittoria e per l’ottima stagione. Per quanto riguarda noi, ritengo che questa sia stata la nostra migliore prestazione recente in termini di costanza e continuità, soprattutto dal punto di vista mentale. Abbiamo dimostrato di saper reagire colpo su colpo alle spinte di Trento, che avrebbero potuto demoralizzare chiunque. I ragazzi hanno saputo rispondere alla pressione di una squadra molto abile nel palleggio. Abbiamo mostrato disciplina e applicazione in entrambi i lati del campo; forse abbiamo concesso qualcosa di troppo in termini di penetrazioni ai loro esterni, ma la partita è stata equilibrata fino alla fine. Ci sono molti aspetti positivi da evidenziare, ma ovviamente rimane il rammarico per non aver conquistato punti fondamentali”.
Il prossimo impegno per Scafati sarà contro la Reggiana, in casa, sabato 12 aprile.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…