Processione della Via Crucis a Nocera Superiore e Esercizi Spirituali

Processione della Via Crucis a Nocera Superiore e Esercizi Spirituali

Lunedì 7 aprile, alle ore 20:00, il Parco Archeologico di Nocera Superiore ospiterà la Via Crucis diocesana. L’evento, organizzato dalle comunità parrocchiali della forania di Nocera Superiore-Roccapiemonte, inviterà i fedeli a contemplare le quattordici stazioni della Via Crucis, il cui tema è “Ave Crux, unica spes!”. Le meditazioni, preparate dal Vescovo monsignor Giuseppe Giudice, che presiederà la cerimonia, guideranno la riflessione. Il Vescovo ha affermato: “In questo anno giubilare, come Pellegrini di Speranza, ripercorriamo il cammino della Croce, e, accompagnati dal Crocifisso, impariamo ad affidarci alla tenue speranza di avanzare verso un nuovo mattino illuminato dalla Pasqua di Cristo”. Le immagini del libretto della Via Crucis riproducono i dipinti della Passione di Cristo conservati nel Museo Alfonsiano di Pagani; opere davanti alle quali sant’Alfonso, ogni pomeriggio, sostava per meditare, trasportato sulla sua carrozzella da un confratello. La rappresentazione delle quattordici stazioni, lunedì sera, sarà arricchita da “quadri viventi”, grazie alla partecipazione di oltre cinquanta attori provenienti dalle parrocchie di San Giovanni Battista e di Maria Santissima di Costantinopoli di Nocera Superiore, comunità che vantano una tradizione secolare di rappresentazioni viventi della Passione e Morte di Gesù il Venerdì Santo. Le altre parrocchie della forania si occuperanno dell’animazione liturgica e della gestione dell’ordine pubblico. La preparazione quaresimale alla Pasqua proseguirà con gli Esercizi spirituali per i laici, che si terranno nella Cattedrale di San Prisco a Nocera Inferiore dall’8 al 10 aprile, alle ore 20:00. Ogni serata inizierà con una meditazione del Vescovo sul tema “Lazzaro, vieni fuori!”, seguita dall’Adorazione Eucaristica; l’animazione sarà curata dai gruppi della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali.