Intensa attività di controllo dell’Arma dei Carabinieri nell’Agro Nocerino-Sarnese

Un’ampia operazione di sicurezza, condotta dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore il 20 marzo, ha interessato l’Agro Nocerino-Sarnese. L’azione, mirata alla prevenzione e repressione della criminalità comune, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio e allo spaccio di stupefacenti, ha coinvolto personale di tutte le stazioni dipendenti, la Sezione Radiomobile e la Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile (NOR). Sono state impiegate 18 pattuglie e 40 militari, coadiuvati dal Nucleo Investigativo del Lavoro (NIL), dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno. I controlli hanno riguardato la circolazione stradale, il rispetto delle normative sul lavoro e la lotta allo spaccio. Durante l’operazione, sono stati sottoposti a verifica 56 veicoli e 78 persone, con conseguenti sanzioni amministrative per infrazioni al Codice della Strada. Un 42enne di San Valentino Torio è stato arrestato per violazione degli arresti domiciliari. Sei individui sono stati denunciati: una 42enne di Pagani per frode bancaria ai danni di un’anziana, due uomini del Napoletano (54 e 39 anni) per uso di carte carburante presumibilmente contraffatte, un 42enne di Nocera Inferiore per porto illegale di oggetti contundenti, un 58enne per furto in un negozio di Cava de Tirreni e il proprietario di un locale di Pagani per aver servito alcolici a minori. Tre persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno per possesso di marijuana. Inoltre, il NAS ha riscontrato irregolarità igienico-sanitarie in una struttura ricettiva di Scafati, con conseguente sospensione dell’uso della piscina. Infine, nell’ambito dell’operazione “A.L.T. Caporalato D.U.E.”, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e i Carabinieri del NIL hanno individuato due aziende agroalimentari di Sarno che impiegavano lavoratori irregolari, applicando sanzioni per circa 170.000 euro per lavoro nero e violazioni delle norme sulla sicurezza, tra cui la mancanza di valutazione dei rischi e di sorveglianza sanitaria.