Nocera Inferiore ospiterà il 20 marzo, presso l’Istituto Comprensivo “Massimo Li Pira”, il lancio del progetto regionale “A contatto con le eccellenze agroalimentari campane”. L’iniziativa, annunciata dal consigliere comunale Rocco Vecchione, vede la Campania selezionare Nocera Inferiore come città pilota. Vecchione ha espresso soddisfazione per la scelta, ringraziando l’assessore regionale Caputo, il sindaco De Maio e l’assessore Fortino per il sostegno alla valorizzazione dei prodotti locali, in collaborazione con gli istituti comprensivi Terzo e Quinto, l’istituto alberghiero e le mense scolastiche. Questo progetto, ha sottolineato, rappresenta una risposta efficace alle rappresentazioni distorte e incomplete del territorio offerte da alcuni programmi televisivi, riaffermando il ruolo chiave delle istituzioni e delle scuole nello sviluppo sociale. Giuseppe Giaccio, presidente del Consorzio di Tutela della Melannurca Campana IGP, ha aggiunto che il progetto punta a educare gli alunni della primaria al consumo di prodotti biologici campani di qualità, attraverso un fumetto creato appositamente e la distribuzione di Melannurca Campana IGP tracciata dal campo alla tavola. La dirigente scolastica Raffaella Capuano ha espresso grande orgoglio per la partecipazione dell’istituto, sottolineando l’importanza dell’educazione alimentare per il benessere dei giovani e della comunità.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…