Categories: Attualità

Reazione dei sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore al programma “Il Presidio”

Il servizio del programma televisivo “Il Presidio”, trasmesso sabato scorso su Rai Tre e incentrato su Nocera Inferiore e la sua area rurale, ha suscitato un ampio dibattito pubblico. Numerosi commenti, espressi tramite social media e comunicati stampa, da parte di cittadini, amministratori e rappresentanti politici locali, hanno criticato duramente il resoconto del giornalista Claudio Camarca. I sindaci delle due città di Nocera, Paolo De Maio e Gennaro D’Acunzi, hanno espresso le loro opinioni in merito.

Il sindaco De Maio ha dichiarato: “Pur rispettando il lavoro delle istituzioni, non posso nascondere la delusione nel vedere la mia città dipinta come carente di legalità, accusa che ritengo assolutamente infondata. Al contrario, osservo problematiche ben più gravi in centri urbani vicini, come Napoli, dove si registrano quotidianamente omicidi, o Milano, dove si constata l’influenza di organizzazioni criminali del Sud. L’Agro nocerino ha attraversato periodi difficili, ma grazie all’azione delle forze dell’ordine la situazione è sensibilmente migliorata. È fondamentale proseguire nella collaborazione tra istituzioni, forze di polizia ed enti pubblici, in quanto componenti dello stesso sistema statale.”

Il sindaco D’Acunzi ha aggiunto: “Ritengo che la trasmissione abbia inteso evidenziare l’importante ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri. Tuttavia, spesso queste trasmissioni si concentrano solo sugli aspetti negativi del nostro territorio, trascurando le numerose eccellenze presenti. L’opinione pubblica dovrebbe prestare maggiore attenzione alle qualità della nostra regione. Come in ogni realtà, esistono aspetti negativi che devono essere denunciati ed estirpati, grazie all’impegno delle forze dell’ordine impegnate nel costante presidio territoriale. Credo sia fondamentale che la stampa nazionale metta in luce le nostre risorse positive, che sono decisamente preponderanti rispetto alle criticità.”

Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

1 ora ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

5 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

16 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

19 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

22 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

23 ore ago